
Venerdì 16 marzo, dalle ore 20.45 presso la Sala Civica Corte delle Filande di Montecchio Maggiore (VI) l’Associazione Cultori della Storia delle Forze Armate presenterà, nell’ambito delle Commemorazioni per il Centenario della Grande Guerra, l’opera storico poetica “Uomini prigionieri dell’odio, dagli Altopiani al Piave”.
L’opera si snoda nell’intercalare continuo e avvincente tra storia, musica, poesia e pittura, per farci vivere, con tutta l’intensità dovuta, quei momenti indimenticabili e drammatici in cui un uomo diventa artefice, vittima e carnefice della sua stessa esistenza, ma anche forza motrice e passione travolgente che generano ispirazione lirica e componimento poetico.
Parteciperanno alla serata il relatore Mauro Furini, la violinista Paola Ramazzina, gli interpreti Silvia Liboni e Barbara Chinaglia, i pittori Lauro Garbo ed Elia Pellegrini.
L’Opera è stata accreditata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione di Roma che ha concesso Il logo del Centenario della Prima Guerra Mondiale, inserendola tra le iniziative culturali che verranno svolte sul territorio nazionale.
Al termine della presentazione seguirà un momento conviviale.
Per info: 340 5978913 / 0444 746211; museoforzearmate@gmail.com;