Anche la Città di Montecchio Maggiore dal 5 all’8 dicembre partecipa all’iniziativa “SOSpesa”, la raccolta alimentare solidaleper aiutare chi è in temporanea difficoltà economica, promossa da Il Giornale di Vicenza, Videomedia Spa (società editrice di TvA e Telechiara) e assessorato alle politiche sociali del Comune di Vicenza.
Continua a leggereArchivi categoria: Sociale
“La Pieve” è tornata Covid free, ma in città i numeri dei contagiati restano molto alti
“Oggi ci è giunta una bellissima notizia dall’Ipab La Pieve. Finalmente tutti gli 81 ospiti sono risultati negativi al test sul Covid-19.
Continua a leggereGiornata internazionale contro la violenza sulle donne: mascherine, foto, video e striscioni per sensibilizzare anche in tempo di Covid
In vista della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” (25 novembre) e nell’impossibilità di creare convegni o eventi di sensibilizzazione per via delle norme anti-Covid, l’Amministrazione comunale di Montecchio Maggiore vuole comunque lanciare un segno di attenzione nei confronti del tema della violenza di genere.
Continua a leggereA passeggio con il cane per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Accanto al concorso di disegni sul tema “Tempo di Covid: quale diritto mi manca di più?” rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado e patrocinato dal Comune, venerdì 20 novembre 2020, nella Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, l’Associazione Casa Joseph propone a tutti i proprietari di cani di dedicare la loro passeggiata quotidiana, con il proprio amico fedele, a tutti i bambini che nel mondo si vedono privare dei diritti essenziali, sanciti nella carta ONU.
Continua a leggereS.O.S.pesa: raccolta alimentare per le famiglie più bisognose

Due settimane all’insegna della spesa solidale. “S.O.S.pesa” è l’iniziativa promossa dal 14 al 26 settembre dalla Città di Montecchio Maggiore: si tratta di una raccolta alimentare a favore delle famiglie castellane in difficoltà, sulla scia dell’analoga iniziativa “Aiutiamo-Ci” che in tredici edizioni, grazie alla generosità dei cittadini, ha permesso di distribuire 700 quintali di alimenti a chi si trovava nel bisogno.
Nei supermercati Alì, Eurospesa (ex G.B. Ramonda), Interspar e Tosano, in prossimità dell’uscita, sarà posizionato un contenitore per raccogliere i prodotti che spontaneamente i cittadini vorranno depositare dopo aver fatto la spesa e che saranno successivamente distribuiti a chi ne ha bisogno. Per via delle misure anti-covid sul distanziamento e del divieto di creare occasioni di assembramento, i volontari delle associazioni del territorio che aderiscono all’iniziativa non saranno impegnati a raccogliere i prodotti donati, ma si limiteranno a sensibilizzare i clienti all’ingresso dei supermercati.
Nelle intenzioni dell’Amministrazione comunale c’è il progetto di riproporre la raccolta alimentare dal 12 al 24 aprile 2021.
Truffe agli anziani, tre incontri per informare e fare prevenzione
Iniziano il 10 agosto alle 18 al Centro Anziani in via Murialdo, per proseguire il 12 agosto alla stessa ora alla Casa delle Associazioni in via S. Pio X e il 17 agosto alla stessa ora al Centro Anziani in Piazza Don Milani ad Alte, gli incontri pubblici organizzati dall’Amministrazione comunale per informare e fare prevenzione in merito all’odioso fenomeno delle truffe agli anziani. Continua a leggere