Un nuovo radiobisturi per il Centro Donna dell’ospedale

WP_20160707_12_34_50_Pro

Una nuova apparecchiatura all’avanguardia per la cura dei tumori al seno. Si chiama RADIOBISTURI KENTAMED RF-B 4MHZ e da oggi è a disposizione del CENTRO DONNA – BREAST UNIT dell’Ospedale di Montecchio Maggiore, grazie alla sensibilità di un gruppo di benefattori che hanno a cuore la salute della donna. Continua a leggere

Il Lions Club di Montecchio Maggiore lancia il restauro conservativo dell’antico portale della Pieve

IMG_5571

Salviamo l’antico portale della Pieve. È l’appello e allo stesso tempo l’impegno che si assume il Lions Club di Montecchio Maggiore, pronto a dare il via ad un service (così il Club definisce gli interventi realizzati a favore del territorio) mirato alla pulizia, al consolidamento e alla protezione dell’altorilievo risalente al XV secolo e collocato sul lato orientale dell’ex Pieve tardo romana di S. Maria e S. Vitale nell’area dell’ospedale civile di proprietà dell’Ulss 5. Continua a leggere

15 sindaci ribadiscono, “avanti con la riorganizzazione dei servizi sanitari”

IMG_5538

I sindaci di 15 Comuni dell’Ulss 5 Ovest Vicentino, compreso il sindaco di Montecchio Maggiore Milena Cecchetto, questa mattina all’ospedale castellano hanno firmato un documento in cui ribadiscono la propria posizione in merito alla riorganizzazione dei servizi derivante dalla realizzazione del nuovo ospedale unico.

Leggi il documento Continua a leggere

Il Premio Andreasi per la medicina alla dott.ssa Agnese Monaco

IMG_4857.JPG

È la dottoressa Agnese Monaco, laureata in Fisioterapia all’Università di Pisa, a ricevere la borsa di studio della quinta edizione del Premio Andreasi per la Medicina.

L’iniziativa rappresenta un esempio eccellente di collaborazione privato-pubblico e ricorda la figura del fondatore del Reparto di Ortopedia dell’Ospedale di Montecchio, dott. Andrea Andreasi; la borsa di studio consentirà alla professionista di rimanere operativa, per un altro anno, nello staff del Reparto, garantendo un valido supporto nel percorso riabilitativo post-operatorio dei pazienti.

A consegnarle il riconoscimento è stata la signora Attilia Nalin Andreasi, durante una cerimonia svoltasi oggi presso l’Ortopedia-Traumatologia dell’Ospedale di Montecchio Maggiore, alla presenza di Giovanni Pavesi, Direttore Generale dell’ULSS 5, del dott. Enrico Castaman, Direttore dell’U.O.C. di Ortopedia, di Martino Montagna, Presidente della Conferenza dei Sindaci dell’ULSS 5 e di Milena Ceccheto, Sindaco di Montecchio Maggiore.

IMG_4839

Il Premio

Giunto alla quinta edizione, il Premio Andreasi è stato istituito con il consenso e la collaborazione della signora Attilia Nalin Andreasi: è articolato nella sezione Medicina, per onorare il dott. Andrea Andreasi, fondatore del Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Montecchio, realizzata in collaborazione con l’ULSS 5 – Ovest Vicentino e nella sezione Architettura e Tutela del Paesaggio, per ricordare la figura generosa dell’arch. Luca Andreasi, attento conoscitore del territorio e della sua evoluzione sociale e urbana, realizzata in collaborazione con la Città di Montecchio Maggiore.

In particolare il Premio Andreasi per la Medicina viene organizzato, con cadenza biennale, in collaborazione con l’Azienda ULSS 5 Ovest Vicentino, istituzione di riferimento dell’Ospedale presso il quale il dott. Andreasi ha operato per lunghi anni, facendo di Montecchio Maggiore un centro di eccellenza per l’Ortopedia, la Traumatologia e la Chirurgia del Piede.

Comunicato stampa Ulss 5 Ovest Vicentino

PFAS, dagli stati generali dell’acqua un appello al Governo: “Ascolti il territorio contaminato”

IMG_4756

Regione, Comuni, gestori dell’acqua, categorie economiche: tutti insieme per chiedere allo Stato un intervento urgente per affrontare l’emergenza PFAS. Continua a leggere