“Coppie in caccia”, caccia al tesoro per chi si vuole bene

La Pro Loco Alte Montecchio, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e il Ristorante del Castello di Giulietta, organizza per domenica 21 febbraio la gara “COPPIE IN CACCIA”, CACCIA PER CHI SI VUOLE BENE!

Per partecipare alla gara (un gioco di coppia a tappe) si deve essere maggiorenni, ci si deve dare un nome di “fantasia” che identifichi la coppia, si devono avere una grande sintonia con il/la proprio/a compagno/a, tanto fiato per correre e un minimo di conoscenza del territorio.

Le iscrizioni alla gara potranno avvenire, a partire da domenica 7 febbraio, inviando una mail a info@prolocoaltemontecchio.it, scrivendo i nomi e cognomi della coppia partecipante, il nome di fantasia della coppia “creato per la gara” e un numero di cellulare di riferimento.

Le iscrizioni chiuderanno venerdì 19 febbraio alle ore 12.00. Potranno partecipare alla gara solo 15 coppie.

Teatro della partenza sarà il piazzale della Chiesa di S. Pietro a Montecchio Maggiore, con orario di ritrovo alle 14 di domenica 21 febbraio.

Quota di iscrizione: 5 euro a persona, da pagare in loco prima dell’inizio della gara.

Nelle varie tappe del gioco verranno consegnati degli indizi per raggiungere la tappa successiva. Ad ogni tappa si dovranno risolvere dei quiz (logica, cultura personale,abilità). Una giuria, situata alla terrazza del Castello di Giulietta e lungo il percorso, valuterà i tempi di percorrenza, la correttezza delle soluzioni dei quiz, stilando una classifica con il nome della coppia vincitrice.

Percorso di gara: dal piazzale della Chiesa di San Pietro, percorrendo i sentieri che portano al Ristorante del Castello di Giulietta, si raggiungerà la terrazza del Castello, facendo sosta nelle seguenti tappe: Chiesetta di San Valentino, Sentiero dell’Amore, Monte Nero e Priare.

Arrivo e premiazioni finali: ore 17.30 presso la terrazza del Castello di Giulietta.

Cosa si vince?

Ecco i premi per le tre prime coppie classificate:

1° PREMIO: un pernottamento presso l’Hotel Trettenero di Recoaro Terme (4 stelle) con incluso l’ingresso alla SPA dell’hotel.

2°PREMIO: una romantica cena al Ristorante del Castello di Giulietta di Montecchio Maggiore.

3°PREMIO: un coloratissimo mazzo di fiori.

A tutti i partecipanti, alla fine della gara, verrà consegnata una mappa speciale come ricordo del percorso fatto.

ATTENZIONE: COPPIE IN CACCIA si svolgerà nel pieno rispetto delle normative sulla sicurezza anti covid-19 (rispetto delle distanze di sicurezza, utilizzo dei dispositivi di protezione individuali quali gel e mascherine).

Domenica 1 novembre dalle 11 alle 18 chiusura della stagione turistica con visita alle Priare

Si chiama “fare rete” e per la Pro Loco Alte Montecchio queste parole non sono solo uno slogan!

“È iniziata nell’agosto del 2019 la collaborazione con questa associazione dal nome insolito, Veneto Segreto, nata per promuovere e far conoscere il patrimonio artistico, culturale e naturalistico della nostra regione”, dice Ornella Vezzaro, che, per la Pro Loco Alte Montecchio, segue il turismo locale.

“Ci avevano chiesto una collaborazione per poter visitare le nostre Priare, nella giornata in cui loro, in accordo con la provincia di Vicenza, avrebbero accompagnato a Montecchio Maggiore i turisti alla scoperta delle stanze segrete di Villa Cordellina. Poi con Katia Amoroso, vicentina e referente dell’associazione Veneto Segreto, abbiamo continuato a sentirci, animate ambedue dalla stessa curiosità e passione nella promozione delle bellezze del territorio. Quest’anno l’evento di apertura straordinaria delle stanze segrete di villa Cordellina e la visita al sito ipogeo delle Priaresi ripeteranno nella giornata di domenica 1 novembre. Noi terremo aperto il sito dalle 11.00 alle 18.00, con orario continuato e ad ingresso gratuito, perché grazie all’organizzazione di Veneto Segreto arriveranno turisti anche da fuori provincia per visitare villa Cordellina, ma anche i Castelli e le Priare con la dovuta calma, distanziamento e rispetto delle regole”.

Grande è stata poi la sorpresa quando la Pro Loco ha scoperto che nella guida edita da Edizioni Jonglez, realizzata da Katia Amoroso e Mauro Di Benedetto, dal titolo “Veneto insolito e segreto”, la città di Montecchio Maggiore era stata inserita con ben due siti turistici: la Fondazione Bisazza e il sito ipogeo delle Priare. “Siamo orgogliosi e felici di questo come Pro Loco”, afferma il presidente Giuseppe Ceccato.

“Vorremmo iniziare a collaborare con questa associazione promuovendo insieme anche le bellezze del Consorzio Pro Loco della Serenissima -sottolinea il presidente del Consorzio Giorgio Reniero, che comprende i 20 comuni della vallata che da Recoaro passa per Chiampo fino al basso vicentino -. Il nostro, è un territorio pieno di bellezze, opere artistiche, culturali e naturalistiche e molte sono ancora da scoprire”.

“Anno 1761. L’acqua dalla sorgente alla villa”: il primo acquedotto di Montecchio Maggiore raccontato in uno spettacolo itinerante tra Villa Cordellina Lombardi e le Priare

0001 (16)

Domenica 13 ottobre la Pro Loco Alte-Montecchio chiude il percorso 2019 basato sull’importanza dell’acqua, un progetto realizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale, la Provincia di Vicenza e finanziato da Acque del Chiampo s.p.a. Continua a leggere

Alla scoperta di fonti e confini con la passeggiata eco-storica

passeggiata_23_giugno_1 (1).png

Domenica 23 giugno, con partenza alle 8,15 puntuali dalla piazza delle ex Poste di S. urbano, la Pro Loco Alte-Montecchio, il Gruppo dei Trodi “Mario Pellizzari”, la Pro loco di Sovizzo e alcuni storici locali organizzano la passeggiata eco-storica dal titolo “Per fonti e per confini”: si tratta di un itinerario sui nostri colli, toccando i confini di Montecchio Maggiore, Sovizzo, Monte Mezzo (antichi) e Castelgomberto. Continua a leggere

Coppa dei Castelli rinviata al 23 giugno

img-20190608-wa0001 (1) (1)

La Coppa dei Castelli 2019, terzo appuntamento motoristico di regolarità per auto storiche e moderne, organizzato dal Rally Club di Isola Vicentina in collaborazione con la Pro Loco Alte Montecchio e con il patrocinio della città castellana, non si svolgerà domenica 16 giugno ma è stata rinviata a domenica 23 giugno e avrà come fulcro sempre Piazza Carli. Continua a leggere

“Luigi Da Porto racconta Romeo e Giulietta”: una domenica in tour tra Montecchio Maggiore e Montorso Vicentino per scoprire la storia e i segreti del novelliere

0001 (4)

Il 9 giugno sarà una domenica speciale per l’offerta turistica di Montecchio Maggiore. È in programma l’iniziativa itinerante “Luigi Da Porto racconta Romeo e Giulietta”, realizzata dalla Pro Loco Alte-Montecchio in collaborazione con la Pro Loco di Montorso Vicentino e il patrocinio dei due Comuni. Continua a leggere