Il cuore culturale di Montecchio Maggiore riprende a battere dopo la sospensione degli eventi dovuta all’emergenza coronavirus. In attesa della riapertura del Museo Zannato, programmata per il 6 giugno, si riparte dalla Nuova Galleria Civica, che dal 30 maggio al 28 giugno ospiterà la mostra “Enzo Andriolo. I segni del tempo, i segni dell’arte”, curata da Giuliano Menato. Continua a leggere
Archivi tag: cultura
Arte e Cultura in Festa
Da giovedì 20 a domenica 23 settembre Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore torna ad essere un piccolo polo di proposte artistiche e iniziative culturali organizzate dalla Provincia di Vicenza sulla scia di una programmazione neppure lontana nel tempo, ad esempio quella dei Concerti in Villa, ma divenuta impossibile dopo la riforma del 2014 dell’Ente Provinciale. Continua a leggere
Il Comune di Montecchio Maggiore cerca due giovani per il Servizio Civile Nazionale
Il Comune di Montecchio Maggiore accoglie per la prima volta i volontari del Servizio Civile Nazionale “Giovani, cultura e territorio”. Continua a leggere
La bella stagione si accende con Estate d’Eventi
Da giugno 2017 torna a Montecchio Maggiore la lunga Estate d’Eventi. Un cartellone fitto di proposte adatte a tutti i palati: dal teatro alla musica, dall’opera al cinema fino alla danza, la bella Stagione prende vita fra le mura dei castelli, e non solo, per divertire e coinvolgere turisti e residenti. Continua a leggere
Tempo Libero 2016/2017
Anche quest’anno l’InformaGiovani di Montecchio Maggiore ha riunito tutte le attività del tempo libero in una pubblicazione gratuita con validità annuale. Continua a leggere
Incontro culturale sul 150° dell’annessione del Veneto all’Italia
Nel 150° dall’annessione del Veneto all’Italia, la Città di Montecchio Maggiore invita la cittadinanza all’evento culturale “1866: quei 16 giorni… quando il Veneto diventò uno Stato indipendente” in programma venerdì 23 settembre alle 21 in Sala Civica Corte delle Filande, che propone nuovi e inediti prospettive e documenti sulla “questione veneta”: la guerra, il referendum, la diplomazia e il diritto internazionale. Continua a leggere