Nuove offerte di lavoro per Montecchio Maggiore e dintorni. Continua a leggere
Archivio mensile:Maggio 2019
Il 2 giugno il Concerto per la Festa della Repubblica
Il 2 giugno alle 20,30 la Piazzetta del Municipio ospita il Concerto per la Festa della Repubblica, che vedrà protagonisti il Corpo Bandistico Pietro Ceccato diretto dal Maestro Luca Giacomin e il Coro Maschile VirilVocale diretto dal Maestro Enrica Valerio. Continua a leggere
Whorkshop gratuito su Linkedin
Martedì 4 giugno dalle 16 alle 19, nella nuova sede in Piazza San Paolo ad Alte Ceccato, l’InformaGiovani di Montecchio Maggiore propone un workshop gratuito per conoscere e saper utilizzare al meglio il social network Linkedin. Continua a leggere
Estate d’Eventi 2019
Da giugno 2019 torna a Montecchio Maggiore la lunga Estate d’Eventi. Un cartellone fitto di proposte adatte a tutti i palati: dal teatro alla musica, dall’opera al cinema fino alla danza, la bella stagione prende vita fra le mura dei castelli, e non solo, per divertire e coinvolgere turisti e residenti. Continua a leggere
Romeo & Juliet in Nordic Walking giunge alla sesta edizione con un nuovo percorso
Un nuovo percorso di 9 km attorno ai Colli dei Castelli e lungo i loro sentieri, per scoprire le bellezze storico-naturalistiche di Montecchio Maggiore. Continua a leggere
Confronto in Municipio sull’ex discarica lungo la SPV: nessun pericolo dalle infiltrazioni sui muri di contenimento
In seguito ad un video diffuso sui social dalla Consigliera comunale Sonia Perenzoni in cui si parla della fuoriuscita, dal muro di contenimento del tratto montecchiano della costruenda Superstrada Pedemontana Veneta, in prossimità della discarica “in post mortem” Pontesello, di infiltrazioni che finirebbero direttamente in falda e conterrebbero, sempre secondo quanto sostiene la Consigliera, cromo, piombo, nichel, arsenico, mercurio e PFAS, l’Amministrazione comunale di Montecchio Maggiore ha riunito in Municipio i tecnici comunali e il direttore di Struttura di Progetto Superstrada Pedemontana Veneta Ing. Elisabetta Pellegrini, il dirigente del Dipartimento provinciale dell’Arpav dott. Alessandro Bizzotto, il responsabile per la Provincia di Vicenza del Servizio Tutela Risorse Naturali perito Andrea Baldisseri e il presidente di Agno Chiampo Ambiente (società pubblica che si occupa della gestione posto mortem della discarica) geom. Alberto Carletti. Continua a leggere