Potenziato l’impianto di riscaldamento nella tensostruttura sportiva di Piazzale Collodi

IMG_20171212_100358_1_resized_20171212_122137458

Da 140 a 300 kW, per assicurare un riscaldamento migliore nei mesi invernali. L’Amministrazione comunale ha provveduto a sostituire e potenziare il sistema di riscaldamento nella tensostruttura sportiva di Piazzale Collodi, usata dagli appassionati di numerose discipline, tra cui atletica, calcetto e pattinaggio. Continua a leggere

Montecchio Maggiore ospiterà i Campionati Nazionali di Baskin 2017

img_7599

Montecchio Maggiore, Città Europea dello Sport, nel 2017 si appresta a vivere un altro grande evento di caratura nazionale, il Campionato italiano di Baskin, che andrà in scena dal 26 al 28 maggio al Palacollodi e al Polisportivo “G. Cosaro” e che vedrà la partecipazione di circa 200 atleti da tutta Italia. Continua a leggere

Play the Games 2016, il bowling fa strike contro i pregiudizi sulla disabilità

Il Team Regionale Veneto Special Olympics, con il fondamentale coordinamento della Direttrice Provinciale Claudia Treviso e il contributo del Comune di Montecchio Maggiore, ha il piacere di ufficializzare lo svolgimento dei Play the Games Nazionali 2016 di Bowling presso gli impianti “Le Alte Bowling” di via Nogara ad Alte di Montecchio Maggiore.

L’appuntamento, che si svolge nell’ambito del programma 2016 dei Play the Games di Special Olympics Italia (attraverso 18 eventi a calendario tra i mesi di aprile e settembre, una modalità innovativa di mettere in scena i Giochi Nazionali, rendendoli più vicini ai territori, ai cittadini e agli appassionati), ha scelto Montecchio come tappa di un lungo viaggio attraverso l’Italia, per sensibilizzare e diffondere la conoscenza sulla disabilità intellettiva, ed educare i più giovani alla comprensione e alla valorizzazione della diversità in ogni sua più ampia espressione. L’evento si svilupperà nelle giornate di venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 settembre, e vedrà la partecipazione delle delegazioni di Toscana, Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto, per un totale di 114 atleti e 25 partner. Le competizioni saranno con modalità di Singolo, Doppio e Squadra Unificata.

Ieri mattina in Municipio, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa.


La solenne Cerimonia di Apertura, come per ogni evento Special Olympics in rigoroso protocollo olimpico, è fissata alle 20.30 di venerdì 9 settembre presso l’Anfiteatro di Piazza Fraccon in Montecchio Maggiore, alla presenza delle massime autorità cittadine, del comitato organizzatore, delle delegazioni partecipanti e con la partecipazione straordinaria della cantautrice e ballerina Camilla Fascina, reduce da un’esperienza di grande successo negli Stati Uniti e prossima e dai successi al Veneto Jazz Festival in affiancamento all’artista britannico Jack Savoretti.

Special Olympics è il più diffuso programma di inclusione sociale attraverso lo sport per persone in condizione di deficit intellettivo.

“L’iniziativa – spiega il vicesindaco e assessore allo sport Gianluca Peripoli – avrà un’ampia visibilità non solo locale, e ci permetterà di dialogare direttamente con le altre realtà nazionali che condividono con noi l’interesse per la massima inclusione sociale. L’unione è un elemento fondamentale per centrare questo importante traguardo”.

“Montecchio Maggiore è orgogliosa di dare ospitalità a questa iniziativa – afferma il sindaco Milena Cecchetto – : diamo il benvenuto agli atleti e a tutti i loro accompagnatori. Ancora una volta la nostra città scende in campo per abbattere le barriere, in questo caso pregiudiziali, che rappresentano il vero ostacolo per molti nella vita di tutti i giorni”.

Grandi emozioni al 3° Galà dello Sport

BerdelleStefaniCecchettoSantucciPeripoli.jpg

Una grande festa di sport e per lo sport di Montecchio Maggiore. Il 3° Galà dello Sport, andato in scena ieri sera al cinema-teatro S. Pietro, è stato il giusto e doveroso riconoscimento che l’Amministrazione comunale ha voluto dare agli atleti, alle società e ai dirigenti che hanno fatto grande Montecchio Maggiore (Città Europea dello Sport 2014 e 2015) sportivamente parlando. Continua a leggere