Emergenza Covid, sospesa l’attività ambulatoriale a Sant’Urbano

Le dott.sse Emanuela Bertagna e Marina Scrigner e il dott. Giovanni Gugole hanno comunicato al Comune la sospensione della loro attività nell’ambulatorio sito in piazza a Sant’Urbano “perché gli accessi dei pazienti – si legge nella comunicazione – non sono controllati, come invece avviene nei centri medici in cui operano i medici che venivano a Sant’Urbano”.

La sospensione scatterà dal 16 novembre fino a fine emergenza. I medici – spiega la lettera – “continueranno ad essere a disposizione di tutti i loro pazienti presso le rispettive Medicine di Gruppo, con le regole note a tutti i pazienti”.

“Ho contattato i medici per sincerarmi sui motivi della sospensione – spiega il sindaco Gianfranco Trapula – e mi hanno riferito che la pressione cui sono in questi giorni sottoposti a causa del coronavirus e la mancanza di un adeguato servizio di segreteria non permette loro di garantire la sicurezza anche nell’ambulatorio decentrato di Sant’Urbano, soprattutto per quel che riguarda il controllo contro gli assembramenti all’ingresso. Ho espresso loro la preoccupazione per la sospensione di un servizio comunque importante, con l’auspicio che possa essere ripreso al più presto”.

Un libro e un’escursione per scoprire le storie di sabionari e di saldame a Sant’Urbano

L’assessorato alla cultura della Città di Montecchio Maggiore, il Sistema Museale Agno Chiampo e il Club Speleologico Proteo di Vicenza propongono due appuntamenti pubblici per scoprire le storie di sabionari e di saldame nella frazione collinare di Sant’Urbano. Continua a leggere

VOOLantino vicenza4-Pagina001 (1)

Il comitato Sagra di S. Eurosia, in occasione di “Ottobre Mese Missionario” e della “Giornata Internazionale della Non Violenza”, organizza per mercoledì 2 Ottobre alle ore 20.30 nella Sala della Comunità di S. Urbano (via Padre Giovanni Schiavo 8) un incontro pubblico dal titolo “Obiettivo pace”. Continua a leggere

Ritardi nella consegna della posta: istituito un filo diretto tra Comune e Poste Italiane per le segnalazioni e per un dettagliato confronto sui numeri civici

sdr

Un dettagliato confronto tra gli indirizzi anagrafici a disposizione del Comune e gli indirizzi per le spedizioni a disposizione di Poste Italiane e un filo diretto tra Comune e responsabile di zona delle consegne postali per segnalare tempestivamente e puntualmente qualsiasi disservizio. Continua a leggere

“Passeggiate d’autunno” per scoprire il territorio e le sue tradizioni

Passeggiate d'autunno 2018 Pieghevole okok-1

Anche quest’anno è arrivato il momento delle “Passeggiate d’autunno”, ideate allo scopo di trascorrere alcuni piacevoli appuntamenti in ambienti di Montecchio Maggiore ancora suggestivi per la bellezza del paesaggio e la presenza di realtà legate ad antiche usanze e occupazioni: un autunno all’insegna della tradizione e della natura, quindi, grazie ad un’intera settimana di iniziative organizzate dall’Associazione Amici della Città di Montecchio, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Continua a leggere

Vetro porta a porta, al via il 5 novembre la distribuzione di secchielli e calendari

enter-2933078

Al via a Montecchio Maggiore la distribuzione dei secchielli per la raccolta porta a porta del vetro, che scatterà il prossimo 1° gennaio. Assieme ai secchielli saranno distribuiti anche i calendari 2019 con tutte le indicazioni e le informazioni sulla raccolta differenziata. Continua a leggere