Controlli straordinari di Polizia Locale e Carabinieri: giro di vite per la sicurezza

Giro di vite nei controlli dell’area delimitata dalle vie Madonnetta, Nogara e viale Trieste. Polizia Locale dei Castelli e Carabinieri della Tenenza hanno svolto un’operazione straordinaria congiunta, che ha visto impegnati complessivamente una decina di uomini.

Durante il controllo, più di 20 soggetti sono stati identificati e sottoposti a verifiche inerenti la regolarità degli stranieri sul territorio italiano e l’esistenza di precedenti giudiziari e di polizia. Quattro di questi, tutti giovani centrafricani privi di titolo di soggiorno, sono stati sottoposti a fermo per l’identificazione e fotosegnalati presso la Compagnia Carabinieri di Valdagno. Per due di loro è stato avviato il procedimento per l’espulsione amministrativa dal territorio nazionale.

Un altro soggetto, un nigeriano di 23 anni domiciliato ad Alte Ceccato, ma di fatto senza fissa dimora e con diversi precedenti giudiziari e di polizia, è stato accompagnato, dopo le verifiche del caso in collaborazione con la squadra di Polizia Giudiziaria dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Vicenza, presso il centro rimpatri di Gradisca d’Isonzo (GO), per il successivo rimpatrio coattivo.

A seguito del controllo, è stato inoltre deferito all’autorità giudiziaria un ivoriano del 1994, per essersi rifiutato di fornire documenti e generalità.

Sempre nell’ambito del controllo straordinario, sono stati infine elevati alcuni verbali per la violazione della disciplina di contrasto alla diffusione del virus Covid-19 e per ubriachezza manifesta.

“Questi controlli – afferma il sindaco Gianfranco Trapula – dimostrano l’attenzione che le forze dell’ordine hanno su quell’area, ma anche nei confronti di altre zone della nostra città. Importante è la sinergia tra la nostra Polizia Locale e le altre forze dell’ordine, che consente di produrre buoni risultati in termini di sicurezza e tutela della legalità”.

Truffe agli anziani, tre incontri per informare e fare prevenzione

old-people-lovers-man-woman-love-age-harmony-couple-togetherness

Iniziano il 10 agosto alle 18 al Centro Anziani in via Murialdo, per proseguire il 12 agosto alla stessa ora alla Casa delle Associazioni in via S. Pio X e il 17 agosto alla stessa ora al Centro Anziani in Piazza Don Milani ad Alte, gli incontri pubblici organizzati dall’Amministrazione comunale per informare e fare prevenzione in merito all’odioso fenomeno delle truffe agli anziani. Continua a leggere

I Carabinieri celebrano la commemorazione dei caduti di Nassiriya e la Virgo Fidelis

Domenica 24 novembre la sezione “Storica 1923” di Montecchio Maggiore dell’Associazione Nazionale Carabinieri, in collaborazione con l’Arma in servizio, invita la cittadinanza alla commemorazione per il 16° anniversario dei caduti di Nassiriya e alla celebrazione della “Virgo Fidelis”. Continua a leggere

Il Sottotenente Leonardo Mirto è il nuovo Comandante della Tenenza dei Carabinieri

IMG_2059-min.JPG

Presentato questa mattina il nuovo Comandante della Tenenza dei Carabinieri di Montecchio Maggiore, competente non solo sulla città castellana, ma anche sui Comuni di Creazzo, Sovizzo, Monteviale e Gambugliano. Continua a leggere

Concerto della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri Lombardia, inaugurazione e intitolazione della nuova Tenenza dei Carabinieri

0001_32

Città di Montecchio Maggiore e Arma dei Carabinieri insieme per inaugurare ufficialmente e intitolare la nuova Tenenza dei Carabinieri, realizzata in via Salvo d’Acquisto dall’Ater di Vicenza grazie ad un investimento comunale di 4,5 milioni di euro e ad un contributo regionale di 500.000 euro.  Continua a leggere