Tenenza dei Carabinieri, firmato il contratto di locazione al Ministero

img_8001

Questa mattina, nella sede della Prefettura di Vicenza, è avvenuta la stipula del contratto di locazione con cui la Città di Montecchio Maggiore affida la nuova Tenenza dei Carabinieri al Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza e quindi all’Arma. Continua a leggere

“Le domeniche a teatro” per il divertimento di bambini e famiglie

0001

“Le domeniche a teatro”, parte integrante del programma annuale di “Montecchio Maggiore città per i bambini”, tornano anche quest’anno con quattro spettacoli ospitati nel mese di marzo al Teatro S. Pietro in via Matteotti. Continua a leggere

Un concerto lirico chiude l’antica sagra di San Valentino

concertos-valentino

L’antica sagra di San Valentino chiuderà sabato 25 febbraio nella chiesa di San Pietro con il concerto di San Valentino, arie d’opera e pianoforte a quattro mani con Giuseppe Zuccon Ghiotto, Antonio Rigobello, Federica Dalla Motta e Igor Nori. Continua a leggere

Carnevale al Museo “Zannato”

immagine

La scuola chiude per carnevale? Il Museo Zannato di Montecchio Maggiore propone come di consueto due mattinate di attività dalle 8 alle 13 per coinvolgere i bambini e trasmettere conoscenze attraverso il gioco, sotto la guida esperta degli operatori didattici della Cooperativa Biosphaera s.c.s. e la supervisione delle conservatrici del Museo.  Continua a leggere

Truffa dell’asfalto, Polizia Locale sulle tracce dei responsabili

16832312_10207333532090442_6424462824827972736_n-1

La banda della truffa dell’asfalto potrebbe avere le ore contate. Sono infatti in corso gli accertamenti della Polizia Locale dei Castelli in seguito al controllo, avvenuto questa mattina in Viale Europa a Montecchio Maggiore, di un camion sospettato di far parte del “parco mezzi” utilizzati da un gruppo di 6-8 persone che in questi giorni si sta spostando da un paese all’altro dell’Ovest Vicentino proponendo ai titolari di ditte di asfaltare gratuitamente o a prezzi bassi i piazzali privati delle aziende con bitume avanzato da altri lavori, salvo poi chiedere più denaro di quanto pattuito e, in caso di rifiuto, passare a pesanti minacce. Continua a leggere