Nonostante la straordinaria ampiezza dei suoi studi, che hanno spaziato dalla geologia alla chimica, dalla botanica alla fisiologia, accompagnati da profonde riflessioni in merito all’economia e alla politica, la figura di Alexander von Humboldt (1769-1859) rimane per molti poco conosciuta. Continua a leggere
Archivio mensile:novembre 2019
I messaggi segreti dello spiritual e del gospel spiegati in un incontro in biblioteca
Lunedì 2 dicembre alle 19,30 la biblioteca civica ospita l’incontro pubblico con ingresso gratuito “I messaggi segreti dello spiritual e del gospel – Un percorso attraverso le storie”. Continua a leggere
Il Coro “La Sisilla” festeggia i 60 anni con un concerto commentato da Bepi De Marzi
Il Coro “La Sisilla” di Montecchio Maggiore, diretto da Nicola Piccino, festeggia i 60 anni e lo fa con un concerto in programma sabato 30 novembre alle 20,45 nella chiesa di S. Maria Immacolata dei Padri Giuseppini in via Murialdo. Continua a leggere
Giornata nazionale degli alberi: in costante crescita in città il numero di nuove piantumazioni
In occasione della Giornata nazionale degli alberi, piazza Marconi ieri mattina è tornata ad ospitare il “Bosco del respiro”, iniziativa voluta dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le scuole per sensibilizzare sull’importanza della difesa dell’ambiente e del verde pubblico. Continua a leggere
Visita guidata gratuita alla sezione naturalistica del Museo Zannato
Domenica 1° dicembre alle 15 il Museo Zannato propone una visita guidata alla propria sezione naturalistica sul tema “Antichi vulcani e mare tropicale a Montecchio Maggiore… 30 milioni di anni fa”. Continua a leggere
Premio di studio Luca Andreasi per tesi di laurea in Architettura e Tutela del paesaggio, venerdì 29 novembre la cerimonia di assegnazione
È in programma venerdì 29 novembre a partire dalle 17 in Sala Civica Corte delle Filande la cerimonia di premiazione della sesta edizione del Premio di studio Luca Andreasi per tesi di laurea in Architettura e Tutela del paesaggio, istituito dalla Città di Montecchio Maggiore in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Vicenza, con il consenso e il sostegno della famiglia e in particolare della Signora Attilia Nalin Andreasi, per ricordare il profilo umano e professionale del figlio Luca Andreasi, giovane architetto prematuramente scomparso. Continua a leggere