Utenze non domestiche di Montecchio Maggiore e Brendola: accesso all’ecocentro intercomunale solo previa prenotazione online

Dal primo gennaio 2021 le utenze non domestiche già abilitate dei Comuni di Montecchio Maggiore e Brendola potranno conferire i rifiuti all’ecocentro intercomunale di via Einaudi 2 a Brendola solamente nella giornata di lunedì (dal 16 settembre al 14 maggio – periodo invernale – dalle 14 alle 17 e dal 15 maggio al 15 settembre –  periodo estivo – dalle 14 alle 18) previa prenotazione online.

Continua a leggere

Neve abbondante, il Comune invita a prestare attenzione ai rami pericolanti

Salatura delle strade nella serata di ieri e mezzi in azione dalle 5 di oggi. La copiosa nevicata ha fatto scattare il piano comunale, che dispone l’impiego di nove mezzi appartenenti a sette privati convenzionati, tre mezzi del Comune e due della Protezione Civile.

“Come sempre siamo partiti dalle strade principali per poi passare alle secondarie – spiega il sindaco Gianfranco Trapula -. È ovviamente impossibile (lo dice il buon senso) assicurare la pulizia di tutte le strade allo stesso momento: sono necessari i tempi tecnici di spostamento dei mezzi, visto che il nostro territorio comunale è molto vasto. L’efficacia delle operazioni dipende inoltre dalla quantità di neve che cade e questa volta è stata piuttosto copiosa. Ricordo inoltre che la pulizia degli spazi pedonali antistanti le abitazioni è a carico dei privati”.

In città si registrano diversi casi di rami spezzati dal peso della neve, che è stato ulteriormente aumentato dalla pioggia caduta dalla tarda mattinata in avanti.

“Invito tutti a limitare gli spostamenti allo stretto necessario e soprattutto (mi riferisco in particolare ai pedoni) ad evitare di avvicinarsi ad alberi ad alto fusto, perché il rischio di crolli improvvisi è concreto”.

Aumento di decessi fra gli over 81 durante la seconda ondata pandemica: +138%

Sono i numeri dei decessi a Montecchio Maggiore a dipingere la drammaticità dei tempi che stiamo vivendo. L’Ufficio Anagrafe del Comune ha esaminato i dati dei montecchiani morti nel corso delle due ondate epidemiche di Covid-19 nel 2020, sottolineando un notevole incremento rispetto agli stessi periodi del 2019.

Continua a leggere

A 40 anni dal terremoto dell’Irpinia, Montecchio Maggiore rinnova il sentimento di vicinanza alla popolazione di Teora

In occasione dei 40 anni dal terremoto dell’Irpinia, il sindaco Gianfranco Trapula e l’assessore alla Protezione Civile Loris Crocco, a nome dell’intera Amministrazione comunale e della cittadinanza, hanno inviato una lettera al sindaco di Teora (AV) Stefano Farina, con la quale si esprime la vicinanza della Città di Montecchio Maggiore al Comune che allora fu duramente colpito dal sisma e nel quale venne allestito il campo di soccorso in cui numerosi montecchiani presero servizio come volontari.

Continua a leggere