Archivio mensile:febbraio 2013
Informagiovani: attivo il prestito bibliotecario
All’InformaGiovani è attivo il prestito bibliotecario!
Prenota le tue copie di libri, cd e dvdall’InformaGiovani o sul sitohttp://biblioinrete.comperio.it scegliendo come biblioteca di ritiro Biblioteca di Montecchio Maggiore – succursale di Alte Ceccato.
Potrai ritirarle e riconsegnarle all’InformaGiovani: il servizio è gratuito, basta latessera sanitaria.
Le operatrici dell’InformaGiovani sono a disposizione per aiutarti.
BIBLIOINRETE
Biblioinrete è realizzata da 55 biblioteche appartenenti al Servizio Bibliotecario Provinciale Vicentino. Queste biblioteche condividono un unico catalogo consultabile online sul sito http://biblioinrete.comperio.it/. Gli utenti iscritti (per l’iscrizione basta la tessera sanitaria) possono usufruire di tutte le biblioteche della rete con la stessa tessera di iscrizione (il tesserino sanitario) e possono richiedere libri ovunque: l’iscrizione ad una biblioteca vale anche per tutte le altre.
Quando i documenti richiesti arrivano in biblioteca, l’utente viene avvisato tramite sms, mail o telefonicamente. Dopo cinque giorni dall’avviso il volume non ritirato dall’utente viene restituito alla biblioteca proprietaria.
OPERAZIONI ON LINE SUL SITO http://biblioinrete.comperio.it/
La ricerca di un documento
Inserendo nel campo cerca un qualsiasi termine (nome dell’autore, parola del titolo, ecc.) puoi avviare una ricerca per trovare libri, dvd, cd musicali o altro materiale, prenotarli e ritirarli presso la biblioteca a te più comoda.
Altri servizi
Se sei già registrato presso una delle biblioteche di Biblioinrete, puoi accedere ai servizi on line. Nella casella Username inserisici il tuo codice fiscale. Nella casellaPassword inserisci la tua data di nascita rovesciata: aaaa-mm-gg (es. 1980-03-23).
Dopo avere inserito le tue credenziali, accedi alla sezione MyDiscovery (in alto a destra): potrai prenotare documenti on line, richiedere il rinnovo del prestito, consultare i tuoi prestiti in corso e quelli conclusi, esprimere richieste di acquisto, partecipare alla community inserendo recensioni, voti e messaggi, salvare le tue bibliografie personali.
Se non riesci ad accedere vai in una qualsiasi biblioteca di Biblioinrete e fai controllare i tuoi dati.
NORME SUL PRESTITO
È possibile ricevere in prestito e/o prenotare 40 documenti alla volta, 10 multimediali e 30 di altro tipo. L’utente ha poi la possibilità di scegliere presso quale biblioteca prendere e/o restituire i documenti.
Prestito libri, audiolibri e kit multimediali: 30 giorni
Prestito riviste, CD e DVD: 7 giorni
Prima della data di scadenza possono essere richieste, anche telefonicamente, fino a 2 proroghe del prestito. Se il documento è prenotato però la proroga non potrà essere effettuata.
Per maggiori informazioni chiedi al bibliotecario o visita il sito di Biblioinrete.
Il grande calcio è sbarcato a Montecchio Maggiore con l’allenamento del Sassuolo
Il campo del polisportivo Cosaro di Montecchio Maggiore è stato per un giorno la casa della capolista incontrastata del campionato di serie B. Il Sassuolo, impegnato domani al Menti nel match con il Vicenza, tramite il direttore sportivo Stefano Fattori (ex Vicenza e Torino) alcuni giorni fa aveva chiesto all’U.C. Montecchio Calcio di patron Romano Aleardi e all’amministrazione comunale la possibilità di usare l’impianto nel pomeriggio di oggi, tra le 15 e le 17, per prepararsi al meglio alla sfida di domani.
Il Comune e la società, nonostante la forte nevicate di ieri e della notte scorsa, non si sono fatti trovare impreparati e questa mattina gli addetti hanno provveduto a liberare il campo di allenamento in erba sintetica dalla neve, che aveva formato uno strato di 25 centimetri. Dunque tutto in ordine e Sassuolo estremamente soddisfatto per la professionalità degli operatori e per la qualità dell’impianto.
Ad attendere i calciatori e mister Eugenio di Francesco prima dell’ingresso in campo c’era l’assessore allo sport e vicesindaco Gianluca Peripoli, che ha ricevuto la maglia dal bomber Simone Missiroli e ha incontrato il forte attaccante ghanese Richmond Boakje, classe ’92, di proprietà della Juventus. Quest’ultimo è una vecchia conoscenza di Montecchio Maggiore: nel 2008, con la selezione nazionale del Ghana, proprio al polisportivo Cosaro fece la sua prima apparizione in Italia e vinse il torneo giovanile internazionale “Romeo e Giulietta”. Di quella squadra, che vinse a sorpresa esprimendo un gran calcio, facevano parte anche Salifu (ex Vicenza e Fiorentina e ora al Catania) e Acquah, che oggi milita nel Palermo.
Nuovi campioni che, alla pari di Iniesta e Balotelli, hanno vinto il prestigioso torneo castellano, riservato alla categoria allievi.
Concluso lo scambio di immobili tra Comune e Provincia
Piano Neve del Comune di Montecchio Maggiore
Nel documento in allegato è pubblicato il Piano Neve che tutti i cittadini sono invitati a consultare perché contiene non solo consigli, ma anche obblighi da osservare in caso di neve, come la pulizia dei marciapiedi, e precauzioni sull’uso di sale e ghiaia.
Materiale in allegato:
Piano Neve [PDF]
Consigli e regole per affrontare l’inverno e la neve
Con il protrarsi della stagione invernale si ricordano semplici ma importanti comportamenti e norme da seguire per evitare disagi e non incorrere in sanzioni.
È previsto nel regolamento di polizia urbana l’obbligo di sgomberare da neve e ghiaccio i passi carrai, i tratti di marciapiede e i passaggi pedonali davanti a negozi ed edifici, è fatto divieto di lasciare sul suolo pubblico la neve rimossa da cortili o altri luoghi privati. Spargere un adeguato quantitativo di sale sulle aree sgomberate, se si prevedono condizioni di gelo. Aprire varchi in corrispondenza di attraversamenti pedonali ed incroci stradali su tutto il fronte dello stabile.
È consigliato di evitare l’uso dell’auto e, in caso, di assicurarsi di avere catene a bordo, o dotarsi di gomme da neve, moderare la velocità e tenere le distanze di sicurezza.
Quando possibile non lasciare l’auto lungo la strada per non impedire le operazioni di sgombero. Proteggere il contatore dell’acqua con materiali isolanti o stracci di lana per evitare la rottura a causa del gelo.
È consigliabile spargere il sale preventivamente dove è possibile la formazione di ghiaccio tenendo presente che il sale non produce effetti in presenza di eccessivi spessori di ghiaccio e/o con temperature troppo rigide. Il sale può essere usato per intervenire su formazioni di ghiaccio di limitato spessore. È consigliabile spargerlo preventivamente dove è possibile la formazione di ghiaccio tenendo presente che il sale non produce effetti in presenza di eccessivi spessori di ghiaccio e/o con temperature troppo rigide (< -10°). In caso di forti nevicate in atto, togliere prima, quasi completamente, la neve e spargere il sale sul ghiaccio rimasto.
Tenersi informati sulle previsioni meteo locali.
Non utilizzare veicoli a 2 ruote.
Tenersi informati sulla viabilità attraverso radio e pannelli a messaggio variabile o su internet.
Non camminare nelle vicinanze di alberi e prestare attenzione,soprattutto in fase di disgelo, ai blocchi di neve che si staccano dai tetti.
Abbattere eventuali festoni o lame di neve e ghiaccio pendenti dai cornicioni e dalle gronde.
Tenere disponibile una adeguata scorta di sale da utilizzare per la viabilità privata, anche pedonale,e per gli eventuali marciapiedi esterni.
Non usare acqua per eliminare cumuli di neve e ghiaccio soprattutto se su di essi è stato precedentemente sparso del sale.