Seminario su “La sete del soldato”

seminario sete del soldato (1)

Il Museo delle Forze Armate 1914-45, con il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore e il sostegno di Acque del Chiampo spa, organizza il seminario intitolato “La sete del soldato, 1915-18”, in programma domenica 13 gennaio 2019 dalle 11 presso la Sala Civica Corte delle Filande di Montecchio Maggiore (VI). Continua a leggere

Uomini prigionieri dell’odio

uomini prigionieri dell'odio manifesto (1).jpg
Venerdì 16 marzo, dalle ore 20.45 presso la Sala Civica Corte delle Filande di Montecchio Maggiore (VI) l’Associazione Cultori della Storia delle Forze Armate presenterà, nell’ambito delle Commemorazioni per il Centenario della Grande Guerra, l’opera storico poetica “Uomini prigionieri dell’odio, dagli Altopiani al Piave”.

Continua a leggere

Tutti eroi! O il Piave o tutti accoppati!

piave river1_0

Sabato 28 ottobre alle 20,30 il Museo delle Forze Armate 1914-1945 (via del Lavoro 66) propone lo spettacolo teatrale “Tutti eroi! O il Piave o tutti accoppati!”, messo in scena dalla Compagnia “Il covolo” di Longare (Autore: Nicola Pegoraro; Regia: Nicola Pegoraro e Alberto Trevisan).

Continua a leggere

E tu Austria, canti e storie di genti della Grande Guerra

21994487_1588760744517610_5907175058675190565_o

Il Museo delle Forze Armate 1914-45 invita la cittadinanza nella sua sede in via del Lavoro 66 per assistere allo spettacolo “E tu Austria”, realizzato dalla compagnia teatrale “I Musicanti di Vicolo Zanella” e patrocinato dalla Città di Montecchio Maggiore. L’appuntamento è in programma sabato 7 ottobre alle 20,45. Continua a leggere

La Lampada Votiva della Pace fa tappa a Montecchio Maggiore

grappa

Sabato 2 settembre alle 11,30 in piazza Marconi farà tappa la Lampada Votiva realizzata in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale dalla delegazione vicentina dell’Istituto Nazionale per la Guardia D’Onore alle Reali Tombe del Pantheon allo scopo di ricordare la sofferenza ed il sacrificio di tanti giovani che hanno dato la vita nei campi di battaglia e nell’auspicio che tanta sofferenza ed atrocità non si debbano ripetere mai più. Continua a leggere

Presentazione del libro “1917-1918 Testimonianze della prigionia”

11 giugno

Sabato 11 giugno alle 21, nella suggestiva cornice del Museo delle Forze Armate 1914-1945, verrà presentato il libro “1917-1918 Testimonianze della prigionia”, una ricerca che mette insieme due singolari esperienze di prigionia nel campo di Celle in Germania durante la Grande Guerra. Continua a leggere