Domenica 3 settembre il Gruppo di Montecchio Maggiore dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia celebrerà il 50° anniversario della sua costituzione.
L’evento sancirà anche l’avvio del gemellaggio tra il Gruppo montecchiano e quello di Caorle, iniziativa la cui importanza sarà sottolineata anche dalla presenza del sindaco di Caorle Luciano Striuli e dell’amministrazione comunale della cittadina veneziana.
L’Amministrazione comunale di Montecchio Maggiore, pure lei ovviamente presente, dà il patrocinio e l’appoggio organizzativo ad una giornata aperta a tutti i cittadini che si preannuncia all’insegna dell’amicizia, ma anche della buona tavola.
“Siamo molto lieti per la nascita di questo gemellaggio – afferma il sindaco Milena Cecchetto – perché allarga ulteriormente i confini delle collaborazioni tra Montecchio Maggiore e altre città italiane e non solo. Penso ai gemellaggi ufficiali con Passau e Alton, ma anche al patto di amicizia con i ‘Montecchio d’Italia’. Il saluto mio e dell’intera amministrazione va ai Marinai d’Italia, da sempre impegnati in numerose iniziative in città, innanzitutto a favore degli studenti, e ai nuovi amici di Caorle, città che dal punto di vista turistico ha tanto da insegnarci”.
La cerimonia ufficiale del 50° si snoderà attraverso il seguente programma:
ore 9.45 – Ammassamento in via Roma di fronte al Municipio;
ore 10.00 – Partenza corteo;
ore 10.10 – Onore ai caduti presso il Monumento di piazza Marconi;
ore 10.15 – Sfilata per le vie della città (piazza Marconi – via Lorenzoni – via Madonnetta – via Veronese) sino al Parco Marinai d’Italia di via D. Veronese;
ore 10.45 – Alzabandiera e Santa Messa al campo al Parco Marinai (in caso di pioggia, dopo l’onore ai caduti, la Santa Messa sarà celebrata alle 10,30 nel Duomo di Santa Maria e San Vitale).
A seguire sarà ricordato il cinquantenario della costituzione del Gruppo ANMI Montecchio Maggiore, verrà sancito il gemellaggio con la sezione di Caorle dell’Associazione Marinai d’Italia e interverranno le autorità.
La nascita del gemellaggio sarà inoltre celebrata con la “Festa del pesce con Caorle” in Piazza della Vasca davanti al Municipio: pranzo e cena a base di frittura di pesce con polenta, in abbinata al Durello DOC Colli Vicentini, preparato dagli amici di Caorle con il supporto e l’esperienza organizzativa dell’Associazione Quadratum che ogni anno firma il grande successo di pubblico di Montecchio Marittima. Tutta la cittadinanza è invitata.
In caso di maltempo la “Festa del pesce” sarà rinviata a data da destinarsi.