Persone e famiglie in difficoltà, rinnovata la convenzione con la Fondazione Gobetti

Aiuti concreti alle persone e alle famiglie montecchiane in difficoltà economica. È quanto consente di attivare la convenzione, recentemente rinnovata per altri tre anni, tra l’Amministrazione comunale di Montecchio Maggiore e la Fondazione Gobetti.

La finalità è l’avvio di interventi socio assistenziali che, pur meritevoli di attenzione e sostegno, non possono essere assunti dal Comune perché privi di alcuni criteri previsti dal regolamento vigente in materia, quali ad esempio il limite di reddito, la natura della spesa o della necessità, la dubbia competenza del Comune rispetto a quella di altri enti.

È in questi casi che può intervenire la Fondazione Benefica Bruno Gobetti ONLUS, nata con la missione di erogare prestazioni, aiuti, sostegni di tipo economico, in favore di cittadini di Montecchio Maggiore, residenti nel Comune da almeno dieci anni. È il Comune a segnalare i casi, per ognuno dei quali viene redatto un “progetto o piano d’ intervento socio-assistenziale”

Ogni segnalazione inviata dal Comune alla Fondazione viene valutata dalla stessa, nel rispetto dell’autonomia decisionale dell’ente, della convenzione e dello statuto della Fondazione, che può intervenire per le spese a sostegno dei percorsi scolastici (ad esempio trasporti verso le scuole superiori e l’università, tasse universitarie), l’acquisto di generi alimentari per famiglie in difficoltà, le spese sanitarie (ad esempio farmaci, spese dentistiche, cicli di terapia logopedica, psicomotoria), canoni di locazione per periodi oltre i due mesi, spese condominiali, frequenza a doposcuola e centri estivi, spese di trasloco, spese per soggiorno estivo protetto per persone disabili.

Dal 2016 al 2019 sono state 75 le segnalazioni di questo tipo fatte dal Comune e prese in carico dalla Fondazione.

“Il mio grazie alla Fondazione vuole essere il grazie dell’intera città di Montecchio Maggiore – afferma il sindaco Gianfranco Trapula -. È un aiuto molto prezioso nei confronti dei nostri concittadini in difficoltà”.

“In alcune occasioni i servizi sociali del Comune non hanno la possibilità di intervenire – spiega l’assessore al sociale Maria Paola Stocchero -. In questi casi può intervenire la Fondazione Gobetti che, in stretta sinergia con le nostre assistenti sociali, è in grado di dare risposte a situazioni di emergenza”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...