Benvenuta, Merry Love! È questo il nome scelto dalla classe 4ªA della scuola primaria di Montebello Vicentino, che si è aggiudicata il concorso scolastico indetto dal Museo Zannato e dal Sistema Museale Agno Chiampo per dare appunto un nome alla cicogna tassidermizzata donata nel 2019 al museo castellano da Alessandra da Conturbia, italiana residente in Texas. Continua a leggere
Archivi tag: viviana frisone
Incontro con il dott. Antonio Dal Lago sul patrimonio culturale naturalistico-archeologico
Il 2019 è stato proclamato “Anno del turismo lento” e in questa scia si inserisce un incontro pubblico in programma lunedì 9 settembre alle 20,30 al Museo Zannato di Montecchio Maggiore, dal titolo “Patrimonio culturale naturalistico-archeologico, così prezioso, così vulnerabile”. Continua a leggere
“La natura racconta”: in un libro la storia naturale dell’Ovest Vicentino in compagnia della guida Giovanni Meneguzzo
Il Museo Zannato di Montecchio Maggiore è orgoglioso di presentare il suo ultimo libro “La Natura racconta – Storia Naturale dell’Ovest Vicentino”, realizzato grazie al generoso contributo dell’Inner Wheel Club di Arzignano. Si tratta di un libro per bambini e ragazzi che parla di fossili, minerali, piante, animali e molto altro. Continua a leggere
Le spugne fossili del Museo Zannato fanno scuola in ambito evolutivo
Ci sono anche alcune spugne fossili del Chiampo conservate al Museo Zannato di Montecchio Maggiore tra gli esemplari utilizzati in uno studio innovativo da poco pubblicato (Schuster et al. 2018) che combina dati sia sul DNA mitocondriale di spugne attuali sia sui fossili allo scopo di produrre un albero evolutivo calibrato nel tempo. Continua a leggere
Visita guidata gratuita alla sezione naturalistica del Museo Zannato
Domenica 7 ottobre alle 16 è in programma una visita guidata gratuita alla sezione naturalistica del Museo Zannato con la curatrice naturalista dott.ssa Viviana Frisone e la collaborazione della Pro Loco Alte-Montecchio. Continua a leggere
Due domeniche gratuite al Museo Zannato
Come da consuetudine ogni prima domenica del mese il Museo “G. Zannato” apre le porte gratuitamente a tutti gli appassionati bramosi di conoscere la storia del nostro territorio. Continua a leggere