La Città di Montecchio Maggiore, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Verona – Polo Scientifico didattico di Studi sull’impresa di Vicenza e in collaborazione con i proponenti e le categorie economiche, promuove il bando per tesi di laurea “Città di Montecchio Maggiore” con l’intento di ricordare i cittadini che con la loro attività e il loro impegno hanno contribuito al suo sviluppo culturale, economico e sociale nel corso del novecento, consentendo alla stessa di divenire una primaria realtà protagonista del progresso e della trasformazione del territorio vicentino. Continua a leggere
Archivi tag: remo schiavo
Omaggio musicale a Mozart per l’apertura del 23° anno accademico dell’Università Adulti Anziani
Prende avvio lunedì 23 settembre il 23° anno accademico dell’Università adulti/Anziani di Montecchio, una realtà in forte crescita che conta 140 iscritti provenienti dalla città castellana e dai comuni limitrofi. Continua a leggere
Seconda giornata del turismo diffuso
Domenica 19 maggio dalle 10 alle 19 potrete vedere, viaggiare e gustare “Tutto il bello che c’è” a Montecchio Maggiore! Continua a leggere
Montecchio Maggiore celebra il decennale del titolo di Città premiando i cittadini benemeriti
Sabato 27 aprile alle 17 la Sala Remo Schiavo dei Rustici di Villa Cordellina Lombardi ospiterà la cerimonia per il decennale del titolo di Città conferito nel 2009 a Montecchio Maggiore dall’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Continua a leggere
Cerimonia di premiazione del Premio per tesi di laurea “Città di Montecchio Maggiore”
Sabato 1 dicembre alle 16, il Salone Tiepolo di Villa Cordellina Lombardi (ingresso via Lovara) ospita la cerimonia di premiazione del Premio per tesi di laurea “Città di Montecchio Maggiore”, che si articola in tre sezioni: Premio Carolina Cola Galassini (riservato a tesi di laurea su argomento di carattere locale o che approfondiscono tematiche strettamente legate alla realtà territoriale), Premio Remo Schiavo (riservato a tesi di laurea su argomento inerente la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico artistico vicentino) e Premio Pietro Ceccato (riservato a tesi di laurea su argomento vertente le innovazioni tecnologiche e scientifiche finalizzate a valorizzare la produzione industriale presente nel territorio vicentino). Continua a leggere
A tre anni dalla sua scomparsa, la Città di Montecchio Maggiore ricorda il prof. Remo Schiavo con l’apertura al pubblico, nei Rustici di Villa Cordellina Lombardi, della sala che ospita la sua collezione d’arte
Apre al pubblico la sala dei Rustici di Villa Cordellina Lombardi, concessa in comodato d’uso decennale dalla Provincia al Comune, che ospita parte delle opere d’arte appartenute al prof. Remo Schiavo, letterato, filosofo e storico montecchiano che per decenni ha animato la vita culturale di Montecchio Maggiore e di tutto il Veneto. Continua a leggere