Cappelli degli Alpini e elmetti della Grande Guerra. Dall’1 maggio al 31 ottobre 2021, presso la sede del Museo delle Forze Armate di Montecchio Maggiore, andrà in scena la mostra “S’è cinta la testa”, dedicata ai copricapi militari.
Continua a leggereArchivi tag: museo delle forze armate
Alleanza tra musei di Montecchio Maggiore e Rovereto per la valorizzazione di materiale storico bellico

A seguito di rapporti allacciati e sviluppati nel corso dell’ultimo anno, il Museo delle Forze Armate 1914-45 di Montecchio Maggiore stipula una convenzione quinquennale rinnovabile con il Museo Storico Italiano della Guerra ONLUS di Rovereto. La collaborazione consta in un prestito di materiale storico di grande importanza, che troverà esposizione negli spazi del museo di Montecchio, dando così ai visitatori l’accessibilità a pezzi che altrimenti non sarebbero stati esposti a Rovereto per motivi di spazio.
La convenzione, approvata dalla Giunta Comunale, entra in vigore a partire da oggi, con la firma da parte del sindaco Gianfranco Trapula, del presidente del museo montecchiano Giancarlo Marin e del presidente del museo di Rovereto Alberto Miorandi.

L’effetto è immediato, visto che proprio oggi da Rovereto (accompagnati dall’addetto alle collezioni del Museo Storico Italiano della Guerra ONLUS, Davide Zendri) sono arrivati a Montecchio i primi pezzi (con materiali d’armamento totalmente inerti), ossia:
- Un raro carro armato italiano M15/42, prodotto nel pieno della Seconda Guerra Mondiale in circa 150 esemplari ed utilizzato dal 1942 al 1945 in vari scenari europei. Oggi sopravvivono meno di una decina di questi carri e la maggior parte si trovano nelle caserme militari, quindi non facilmente accessibili al pubblico. Un altro esemplare musealizzato si trova al Museo Nazionale dei Blindati di Saumur in Francia.
- Una autoblinda canadese Humber Fox, veicolo da ricognizione degli eserciti del Commonwealth.

La maggior parte dei pezzi (complessivamente otto) inseriti nella convenzione, arriverà con i prossimi viaggi.
“È un grande onore per il Museo delle Forze Armate 1914-45 collaborare con uno dei musei tematici più prestigiosi d’Europa, che nel 2021 celebra i suoi cento anni di attività”, afferma il presidente del museo castellano, Giancarlo Marin.
“Siamo felici di fare questo primo passo della collaborazione – sottolinea l’addetto alle collezioni del Museo di Rovereto, Davide Zendri -. Essa permetterà di esporre parte della nostra collezione di pezzi militari della Prima e Seconda Guerra Mondiale che altrimenti non sarebbero stati visibili al pubblico”.
“Questa convenzione – sottolinea il sindaco Gianfranco Trapula – dà ulteriore lustro al nostro museo, con pezzi esposti permanentemente al pubblico per la prima volta. Ringraziamo perciò il museo di Rovereto per questa collaborazione, che spero possa essere rinnovata anche oltre i cinque anni inizialmente previsti”.
Festival Musei Altovicentino, musei in trasferta a Montecchio Maggiore
Domenica 20 ottobre sbarca a Montecchio Maggiore il Festival Musei Altovicentino, una manifestazione annuale e itinerante, che vede protagonisti i musei della rete, di cui fa parte anche il Museo Zannato; una giornata di incontro con il pubblico per far scoprire il patrimonio storico e culturale di un territorio ricco di risorse: incontri con gli esperti dei musei pronti a illustrare le raccolte e le collezioni, a rispondere alle curiosità, a far riscoprire antichi saperi, tradizioni, usi e costumi di chi ha abitato queste terre. Continua a leggere
Living History Day al Museo delle Forze Armate
Domenica 7 luglio 2019 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 Il Museo delle Forze Armate 1914-45 con il patrocinio del Comune di Montecchio Maggiore presenta LIVING HISTORY DAY 1940-1945 presso la sede museale in via del Lavoro 66, Montecchio Maggiore (VI). Continua a leggere
Inaugurazione della Sala Aeronautica del Museo delle Forze Armate 1914-1945
Il Museo delle Forze Armate 1914-1945, con il Patrocinio del Comune di Montecchio Maggiore, inaugurerà una nuova sala dedicata all’Aeronautica nella sua sede museale. L’appuntamento è fissato per sabato 22 giugno alle ore 10.30 in via del Lavoro 66, sede del Museo delle Forze Armate. Continua a leggere
Conferenza “Alleati in Italia e nel Vicentino”
Domenica 24 marzo alle 10,30 il Museo delle Forze Armate 1914-1945 di Montecchio Maggiore (via del Lavoro, 66) ospita la conferenza pubblica dal titolo “Alleati in Italia e nel Vicentino”. Continua a leggere