Giovedì 8 agosto alle 21 il giardino della biblioteca ospita lo spettacolo per bambini “Ma perché tutti mi chiamano Frankestein?”, proposto da Fondazione Aida, Ensemble Vicenza Teatro e Febo Teatro per la rassegna “Estate in favola”, a sua volta inserita nel cartellone di Estate d’Eventi. Continua a leggere
Archivi tag: fondazione aida
Estate d’Eventi: Il signor Coccodrillo ha molta fame
Domenica 28 luglio alle 18, il Parco Marinai d’Italia in via Veronese ospita la lettura per bambini “Il signor Coccodrillo ha molta fame”, di Matteo Mirandola e Fondazione Aida, per la rassegna “Estate in Favola” a sua volta inserita nel cartellone di Estate d’Eventi. Continua a leggere
Estate d’Eventi: Le birichinate di Pinocchio
Giovedì 11 luglio alle 21 il giardino della biblioteca ospita lo spettacolo “Le birichinate di Pinocchio”, proposto da Fondazione Aida ed Ensemble Vicenza Teatro per la rassegna “Estate in Favola”, a sua volta inserita nel calendario di Estate d’Eventi. Continua a leggere
Estate d’Eventi: La bella addormentata nel bosco
Giovedì 13 settembre alle 21 nel giardino della biblioteca in via S. Bernardino (in caso di maltempo al Teatro S. Pietro) sarà messo in scena lo spettacolo “La bella addormentata nel bosco”, proposto da Fondazione Aida e Ensemble Vicenza Teatro nell’ambito della rassegna “Estate in favola” a sua volta inserita nel calendario di Estate d’Eventi. Continua a leggere
Estate d’Eventi: Hansel & Gretel e la povera strega
Giovedì 19 luglio alle 21 nel giardino della biblioteca in via S. Bernardino (in caso di maltempo al Teatro S. Pietro) prosegue la rassegna “Estate in favola” con lo spettacolo per bambini dai 3 anni in su “Hansel & Gretel e la povera strega” proposto da Fondazione Aida e Glossa Teatro. Continua a leggere
Estate d’Eventi: incontro con il Maestro Beppe Vessicchio
Nello splendido scenario delle ville palladiane torna Sorsi d’autore, manifestazione che celebra l’eccellenza vitivinicola regionale e il patrimonio storico attraverso incontri con noti personaggi, degustazioni e visite guidate. L’iniziativa è organizzata da Istituto Regionale Ville Venete, Fondazione Aida in collaborazione con Veneto Turismo. Continua a leggere