Gli Alpini della sezione di Valdimolino di Montecchio Maggiore si sono nuovamente resi protagonisti di un’importante opera di volontariato. Continua a leggere
Archivi tag: caduti
Una grande foto di gruppo da tramandare ai posteri, cultura e commemorazioni: le iniziative in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate nel centenario dalla fine della Grande Guerra
La Città di Montecchio Maggiore propone alcuni significativi appuntamenti che coniugano il centenario dalla fine della Grande Guerra e la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate e che vedranno anche la presenza, sia negli appuntamenti di sabato che in quelli di domenica, dei rievocatori del Gruppo Storico Brigata Liguria. Continua a leggere
73° anniversario della Liberazione, gli appuntamenti in città
Il 25 aprile, nel giorno del 73° anniversario della Liberazione, sono previste come da tradizione celebrazioni nel capoluogo e nelle frazioni.
Capoluogo
Ore 9,15: ritrovo e formazione del corteo davanti al Municipio in via Roma.
Ore 9,45: alzabandiera e deposizione corona al Monumento ai Caduti in Piazza Marconi.
Ore 10: trasferimento al Monumento alla Resistenza di via Lorenzoni, con sosta e deposizione di una corona presso la lapide dedicata ai caduti del 9 maggio 1945 nella scuola materna “Dolcetta”; deposizione di una corona al Monumento; orazione civica con ricostruzione degli eventi salienti della liberazione di Montecchio Maggiore nella narrazione degli studenti delle scuole; Santa Messa al campo (in caso di pioggia nel Duomo di Santa Maria e San Vitale).
Frazioni
Ore 9: alzabandiera e deposizione corona al Monumento ai Caduti in Piazza S. Paolo – Alte Ceccato.
Ore 10: deposizione corona a Valdimolino.
Ore 11: Santa Messa e deposizione corona a S. Urbano.
Ore 11,30: deposizione corona a SS. Trinità.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
La Lampada Votiva della Pace fa tappa a Montecchio Maggiore
Sabato 2 settembre alle 11,30 in piazza Marconi farà tappa la Lampada Votiva realizzata in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale dalla delegazione vicentina dell’Istituto Nazionale per la Guardia D’Onore alle Reali Tombe del Pantheon allo scopo di ricordare la sofferenza ed il sacrificio di tanti giovani che hanno dato la vita nei campi di battaglia e nell’auspicio che tanta sofferenza ed atrocità non si debbano ripetere mai più. Continua a leggere
72° anniversario della Liberazione, gli eventi in programma in città
In occasione del 72° anniversario della Liberazione la Città di Montecchio Maggiore ospita alcune iniziative pubbliche che vanno dal 20 al 25 aprile. Eccole nel dettaglio:
Giovedì 20 aprile
ore 20,45 al Teatro S. Antonio: “Sospiro d’anima – La storia della partigiana Rosa Cantoni”, a cura di Coop. Piano Infinito con il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore e della sezione cittadina dell’ANPI.
Sabato 22 aprile
Omaggio e ricordo di due partigiani:
ore 9,30 in via San Clemente scoprimento della lapide dedicata al partigiano medaglia d’oro Rodolfo Bendinelli “Gringo”;
ore 10,30 in Piazzetta Buonconsiglio scoprimento della lapide dedicata al partigiano Mario Tecchio “Friz”.
Sono previsti i saluti delle autorità e l’orazione ufficiale del Presidente ANPI Montecchio Maggiore.
Domenica 23 aprile
ore 14,30: Sui passi della Resistenza: passeggiata sui luoghi dei partigiani tra le Spurghe di S. Urbano e il Vigo di Sovizzo con ritrovo e partenza dalla chiesa vecchia di S. Urbano.
Martedì 25 aprile
Celebrazioni nel capoluogo:
ore 9,30: ritrovo e formazione del corteo davanti al Municipio in via Roma;
ore 9,45: alzabandiera e deposizione corona al Monumento ai Caduti in piazza Marconi;
ore 10,00: trasferimento al monumento alla Liberazione di via Lorenzoni con sosta e deposizione corona presso la lapide dedicata ai caduti del 9 maggio 1945 nella scuola materna “Dolcetta”; deposizione corona presso monumento alla Liberazione in via Lorenzoni; orazione civica con ricostruzione degli eventi salienti della liberazione a Montecchio Maggiore nella narrazione degli studenti delle scuole; santa messa al campo (in caso di pioggia al Duomo di S. Maria e S. Vitale).
Celebrazioni nelle frazioni:
ore 9,00: alzabandiera e deposizione corona al monumento ai caduti in piazza S. Paolo – Alte Ceccato;
ore 10,00: deposizione corone a Valdimolino e SS Trinità;
ore 11,00: deposizione corona a S. Urbano.
Quattro novembre e ricordo dei Caduti di Nassiriya, gli appuntamenti in città
A Montecchio Maggiore si svolgeranno domenica 8 novembre le cerimonie legate alla ricorrenza del 4 Novembre – Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate. Continua a leggere