Un tratto aggiuntivo battezza il secondo stralcio della pista ciclabile “Cordellina”

Partono oggi i lavori di realizzazione di un nuovo tratto di pista ciclabile nella zona dell’impianto sportivo di San Pietro.

Nello specifico, il tratto interessa la fascia verde posta a ridosso di via Agostino Agosti e retrostante il campo da calcio da allenamento: 120 metri che condurranno in via Borgo, strada secondaria lungo la quale è comodamente possibile raggiungere la SR11 e quindi Alte Ceccato, ma anche la zona delle piazze Carli e Fraccon.

Si tratta di un’opera, del costo di circa 40.000 euro, aggiuntiva rispetto al secondo stralcio dei lavori (inizio previsto nel mese di giugno) per la realizzazione della cosiddetta pista ciclopedonale “Cordellina”.

“Questo tratto – spiega l’assessore alla viabilità Carlo Colalto – seppur breve è importante perché si inserisce nel vasto progetto di riorganizzazione della mobilità sostenibile in città. È infatti strettamente connesso alla nuova pista ciclabile della Cordellina, che con la sua lunghezza di 5 km attraverserà da ovest ad est l’intera città”.

Il primo stralcio della pista “Cordellina” è pressoché concluso. Una volta completata l’asfaltatura del tratto di via Cal del Guà (l’accesso alla strada con mezzi a motore sarà consentito solo ai residenti tramite l’installazione di una sbarra telecomandata), che si innesta sull’altra nuova pista ciclabile lungo l’argine del Guà, si darà il via al secondo stralcio dell’opera, che prevede la realizzazione dei collegamenti (in parte su strada e in parte in campagna) tra il campo da calcio di San Pietro e Villa Cordellina Lombardi. Qui un semaforo a chiamata permetterà l’attraversamento di via Lombardi e il proseguimento lungo il muro perimetrale est della villa, fino alla pista proveniente da Sovizzo.

“Il secondo tratto di quest’importante opera pubblica – commenta il sindaco Gianfranco Trapula – sarà sicuramente il più affascinante, perché dal campo di San Pietro raggiungerà Villa Cordellina tra scorci di rara bellezza. E la bellezza contraddistingue anche la pista lungo il Guà, dal confine con Arzignano a quello con Montebello Vicentino, anch’essa pressoché ultimata. Un investimento totale di 2 milioni, cofinanziato dalla Provincia, che fa di Montecchio Maggiore una città ideale per chi ama la bicicletta”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...