Anche quest’anno la Città di Montecchio Maggiore aderisce all’iniziativa internazionale “Earth Hour 2021” (“L’ora della terra”), il più grande evento mondiale del WWF contro il cambiamento climatico.
La partecipazione avverrà tramite lo spegnimento, dalle 20.30 alle 21.30 di sabato 27 marzo, degli impianti di illuminazione pubblica di Piazza Marconi, Piazza San Paolo, Piazza Fraccon (anfiteatro), dei Castelli di Romeo e Giulietta e della fontana di Piazza Marconi.
Allo spegnimento sono invitati a partecipare anche cittadini, aziende, negozianti, pubblici esercizi, gruppi ed associazioni di ogni tipo, con interpretazione libera dell’invito, dallo spegnimento delle luci delle vetrine fino a quello dei computer e delle apparecchiature domestiche.
“Tra le iniziative previste dal nostro Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile – spiega il sindaco Gianfranco Trapula – vi è anche la divulgazione da parte dell’Amministrazione comunale della cultura del risparmio energetico e dell’efficienza energetica, attraverso eventi di informazione e sensibilizzazione della cittadinanza. ‘L’ora della terra è uno di questi’: l’adesione ha lo scopo di aumentare la sensibilità dei cittadini e di favorire un comportamento più efficiente sotto il profilo energetico, contribuendo all’adozione di comportamenti quotidiani sostenibili che possono incidere realmente sui consumi e ridurre gli sprechi”.