Anche quest’anno la Città di Montecchio Maggiore aderisce all’iniziativa internazionale “Earth Hour 2021” (“L’ora della terra”), il più grande evento mondiale del WWF contro il cambiamento climatico.
Continua a leggereArchivi giornalieri: 26 marzo 2021
Valdimolino, conto alla rovescia per la nuova piazza
Poco più di un mese e inizieranno, a Valdimolino, i lavori per la realizzazione della nuova piazza della frazione montecchiana. Con l’inizio di maggio è infatti previsto l’avvio degli interventi, che saranno conclusi entro la fine dell’anno.
Sostenuti da una spesa comunale di 150.000 euro, i lavori interesseranno l’area antistante la chiesa parrocchiale di S. Maria di Loreto. L’obiettivo è innanzitutto la sicurezza dei pedoni che escono dalla chiesa. Attualmente, infatti, la scalinata termina direttamente sulla strada. Il Comune prevede di traslare quest’ultima verso l’attuale parcheggio posto sul lato opposto, creando a ridosso della scalinata un’isola pedonale rialzata e un attraversamento pedonale, anch’esso rialzato, che avrà il compito di congiungere la nuova area pedonale al parcheggio, dove verrà pulita e sistemata la fontana esistente.
Verrà inoltre creato un nuovo collegamento pedonale tra via Valdimolino e via don Zuccon, dove sono presenti numerosi altri parcheggi.
“L’opera, che nasce da una proposta dei residenti della frazione – commenta il sindaco Gianfranco Trapula -, porterà in dote una piazzetta molto bella e sicura, facilmente accessibile e fruibile grazie al collegamento con l’ampio parcheggio di via Zuccon. È un segno dell’attenzione che l’Amministrazione comunale pone anche nei confronti di tutte le frazioni del territorio cittadino”.
“La Soprintendenza – spiega l’assessore alla viabilità Carlo Colalto – ha prescritto che la nuova area pedonale sia realizzata con una pavimentazione in cubetti in porfido e che l’attraversamento pedonale sia fatto in lastre, sempre in porfido. Tali prescrizioni hanno comportato un aumento della spesa inizialmente prevista, che ci costringe a spostare più avanti il rifacimento dell’illuminazione pubblica, per la quale realizzeremo comunque tutti gli interventi di predisposizione”.

La cultura come ripartenza: aperto il bando “PalcoLibero in Città” 2021

È ormai una tradizione consolidata della proposta culturale di Montecchio Maggiore, un’opportunità che l’Amministrazione comunale dà ad imprese culturali e associazioni per dare sfogo alla propria creatività e metterla a disposizione della collettività. Stiamo parlando del bando “PalcoLibero in Città”, promosso dall’Assessorato alla Cultura: attraverso di esso, saranno selezionate proposte per dar vita ad un cartellone estivo e autunnale di iniziative supportate logisticamente, nella promozione ed economicamente dal Comune.
“Obiettivo del bando – spiega l’assessore alla cultura, Claudio Meggiolaro – è dare spazio e occasione di espressione alle realtà che promuovono cultura, offrire alla cittadinanza una proposta estiva ricca di appuntamenti, coordinare il calendario delle iniziative in modo efficiente, raggiungere un risultato eccellente nella proposta culturale sul territorio comunale da un punto di vista qualitativo e quantitativo, ottimizzare l’uso delle risorse pubbliche, incentivare la rete di collaborazione tra ente pubblico e realtà associative nella promozione della cultura. Confidiamo che nei prossimi mesi estivi, nonostante la pandemia, sia possibile organizzare un cartellone di eventi degno della nostra tradizione. Ci siamo riusciti l’anno scorso, perché non sperare di poter fare altrettanto in questo 2021?”.
I progetti dovranno essere presentati, secondo apposita modulistica scaricabile sul sito del Comune, entro il 9 aprile 2021 alle ore 12.00 all’Ufficio Protocollo del Comune, o inviati a mezzo mail all’indirizzo comune@comune.montecchio-maggiore.vi.it.