Partono lunedì 15 Marzo gli appuntamenti del notiziario on-line del Museo Archeologico Naturalistico G. Zannato per conoscere meglio il nostro territorio e la sua comunità scientifica: una breve video intervista, ogni quindici giorni, con i protagonisti di queste ricerche di grande importanza, che studiano e valorizzano i luoghi in cui viviamo.
La formula “social” delle interviste sarà caratterizzata da un approccio informale, divulgativo: si entrerà nelle case e nei laboratori degli scienziati per ascoltare dalle loro voci il racconto di queste scoperte.
Si inizierà appunto il 15 marzo alle 15,30 con il paleontologo Claudio Beschin, che racconterà come è stata recentemente scoperta e descritta una nuova specie di granchio fossile sui colli Berici. Si parlerà quindi di archeologia, in particolare di un orecchino dell’Età del Ferro rinvenuto a Montecchio con la conservatrice archeologa del Museo Annachiara Bruttomesso,e poi ancora di conchiglie fossili con il paleontologo Andrea Checchi, di antiche monete con Federico Biondani, della lamina votiva con guerriero a cavallo da Alte Ceccato – San Giacomo con Luca Zaghetto, di nuove spugne fossili con Viviana Frisone e di altri argomenti a seguire.
I protagonisti non saranno tuttavia i reperti, ma i loro scopritori, che ci racconteranno l’emozione di una nuova scoperta mostrandoci anche il lato umano della scienza.
L’appuntamento è quindi sui social network del Museo Zannato (Facebook, Instagram e Youtube) con i racconti delle scoperte che da anni oramai lo hanno reso un punto di riferimento per la ricerca scientifica veneta.