Il nuovo Comandante della Polizia Locale dei Castelli, Alessandro Rigolon, su input dell’Amministrazione comunale ha reintrodotto l’attività di prossimità da parte di pattuglie a piedi formate da due agenti.
“Negli ultimi anni – afferma il sindaco Gianfranco Trapula – questa attività era stata effettuata in modo meno assiduo e regolare. La riteniamo fondamentale per il decoro e la sicurezza in città e per questo abbiamo chiesto al Comandante di renderla stabile e continuativa nel tempo”.
“Due agenti, a rotazione – spiega il Comandante Alessandro Rigolon -, percorrono a piedi nelle ore centrali del mattino o del pomeriggio le zone più densamente abitate della città, come Alte Ceccato, le piazze Carli e Fraccon o il centro storico. Il loro compito è di contrastare comportamenti che mettono a rischio il decoro (per fare alcuni esempi, l’abbandono di rifiuti o la mancata raccolta delle deiezioni canine), vigilare sul rispetto delle norme anti-Covid e raccogliere segnalazioni da parte degli esercenti e dei cittadini. In questo modo si stabilisce un rapporto diretto tra la Polizia Locale e i cittadini, in un’ottica di collaborazione per contrastare non solo i fenomeni che possono favorire il degrado urbano, ma ogni comportamento idoneo a pregiudicare la sicurezza e l’ordine pubblico, da reprimere in stretta collaborazione con le altre Forze dell’ordine, in primis con i Carabinieri della Tenenza di Montecchio Maggiore”.