
È in corso di realizzazione – e in alcune aree è già completato – il nuovo piano per il risparmio energetico e il contenimento dell’inquinamento luminoso della pubblica illuminazione, che porterà anche benefici sul fronte della qualità delle immagini catturate dai sistemi di videosorveglianza.
Tutto questo sarà possibile grazie alla sostituzione dell’attuale sistema di illuminazione con apparecchi a led, che produrranno un risparmio di energia pari a circa il 60% rispetto al consumo attuale.
Una parte del piano, per un importo di 255.000 euro, riguarda Alte Ceccato, il centro storico e altre zone della città. Ad Alte le strade interessate sono via Battaglia, via Volta, un tratto di via Archimede, viale Stazione e un tratto di Via P. Ceccato (lavori in fase di ultimazione); in centro Via Peroni, Via Alton e un tratto di Via Passau (lavori che saranno completati assieme al cantiere, che riprenderà nel mese di marzo, per il rifacimento dei nuovi marciapiedi in porfido lungo le stesse vie). Ad essi si aggiunge la sostituzione dei fari nel parcheggio di via San Marco e nelle rotatorie di via degli Alberi, via del Lavoro e via Lombardi (lavori in fase di ultimazione).


La seconda parte del piano, per una spesa di 125.000 euro e un risparmio energetico di circa il 50%, riguarda invece l’area dei Castelli di Giulietta e Romeo (dove è già stata installata la nuova illuminazione con lampioni che ben si inseriscono nel contesto storico e architettonico del luogo) e gli impianti di illuminazione esterna del cimitero del capoluogo e delle scuole Andersen, Anna Frank, Manzoni, Marco Polo, Piaget e Zanella.
“Si tratta di un’opera pubblica molto importante – spiega il sindaco Gianfranco Trapula – poiché agisce sui fronti della tutela dell’ambiente e della sicurezza per chi percorre le nostre strade. I lampioni a led garantiscono infatti un netto calo dei consumi e quindi della spesa pubblica e, al contempo, offrono una migliore visibilità nelle ore notturne”.