Aumenta l’importo complessivo delle borse di studio erogate dalla Città di Montecchio Maggiore. La Giunta comunale ha stanziato 7.500 euro, contro i 5.000 degli anni precedenti, con l’intento di sostenere maggiormente le famiglie colpite, durante la seconda parte dello scorso anno scolastico, dall’emergenza sanitaria tuttora in corso.
Il bando riguarda infatti i risultati ottenuti dagli studenti nell’anno scolastico 2019/2020 e tiene presente sia le condizioni economiche delle famiglie sia, appunto, il merito, basato sulle medie dei voti conseguiti. È rivolto ai residenti a Montecchio Maggiore da almeno due anni che quest’anno siano iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado (statali, paritarie e non paritarie incluse nell’apposito Albo regionale) o alle scuole di istruzione e formazione professionale accreditate dalla Regione del Veneto. Unicamente per i richiedenti il beneficio che abbiano conseguito il diploma nell’anno scolastico 2019/2020 non è previsto il requisito della prosecuzione degli studi.
Altri requisiti sono un I.S.E.E., con attestazione in corso di validità, non superiore a 20.000 euro e, in caso il richiedente abbia una cittadinanza non comunitaria, un titolo di soggiorno valido o la richiesta di rinnovo dello stesso presso le autorità competenti.
Le domande pervenute sono 55, per le quali sono in corso, da parte dell’Ufficio Scuola del Comune, le istruttorie per l’ammissione o meno, cui seguirà l’erogazione delle borse di studio. Gli importi delle borse di studio andranno da 50 a 400 euro, a seconda dei punteggi ottenuti.
“Proseguiamo il nostro impegno a favore degli studenti più meritevoli e al contempo delle famiglie in difficoltà”, afferma il sindaco Gianfranco Trapula.
“Il tratto distintivo della nuova edizione delle borse di studio – sottolinea l’assessore alla scuola Maria Paola Stocchero – è l’aumento dell’importo complessivo, pensato proprio per andare incontro ad un maggior numero di famiglie in questo periodo di difficoltà legata alla pandemia”.