Dall’1 al 26 febbraio 2021 è possibile presentare le domande per accedere al bonus sociale idrico emergenziale per l’anno 2020 deliberato dal Consiglio di Bacino Valle del Chiampo e per il quale lo stesso Consiglio di Bacino ha assegnato al Comune di Montecchio Maggiore 23.315 euro.
La somma è destinata a favore delle cosiddette “utenze deboli”, ossia i nuclei familiari o i soggetti che, a causa dell’emergenza sanitaria Covid 19, si trovano in difficoltà nel pagamento delle utenze relative al Servizio Idrico Integrato.
“Per individuare le utenze in difficoltà – spiega l’assessore al sociale Maria Paola Stocchero – abbiamo emesso un avviso disponibile sul sito del Comune, a cui le famiglie e i singoli interessati possono rispondere tramite l’apposito modulo di domanda”.
I requisiti per la partecipazione sono:
- essere residente nel Comune di Montecchio Maggiore;
- essere di cittadinanza italiana o appartenente all’Unione Europea;
- essere cittadino extracomunitario in possesso di regolare permesso di soggiorno o documento comprovante l’avvenuta richiesta di rinnovo;
- essere in possesso di attestazione ISEE in corso di validità inferiore a 30.000 euro;
- essere intestatario di un contratto di fornitura del servizio idrico integrato nel territorio di competenza di Acque del Chiampo.
Le domande, complete degli allegati, vanno presentate all’Ufficio Protocollo del Comune (via Roma, 5) negli orari di apertura o trasmesse all’indirizzo mail comune@comune.montecchio-maggiore.vi.it.
L’Ufficio Servizi Sociali, sulla base delle domande pervenute, procederà a stilare la graduatoria, che terrà conto anche della presenza in famiglia di persone che, causa Covid-19, hanno perso il lavoro oppure sono o non sono percettori di ammortizzatori sociali o, ancora, hanno avuto una riduzione dell’attività lavorativa.
La graduatoria verrà trasmessa ad Acque del Chiampo, assieme al valore da applicare (da 40 a 100 euro), per la successiva riduzione degli importi spettanti all’ente gestore.
Acque del Chiampo applicherà direttamente in bolletta la riduzione assegnata per chi ha un contratto diretto, mentre l’utente indiretto riceverà l’importo assegnato in un’unica soluzione da Acque del Chiampo con le modalità individuate da quest’ultimo.
“È una forma di aiuto decisa a livello di Consiglio di Bacino – sottolinea il sindaco Gianfranco Trapula -, fortemente sostenuta da questa Amministrazione comunale perché si tratta di un sostegno concreto alle famiglie in difficoltà”.