Al fine di sostenere le famiglie e di conseguenza il diritto allo studio in questa fase di difficoltà, anche economica, legata all’emergenza coronavirus, l’Amministrazione comunale di Montecchio Maggiore ha deciso di stanziare risorse aggiuntive ai contributi assegnati dal bando regionale “Buono libri e contenuti didattici alternativi” a favore degli studenti frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado.
In base alle risorse disponibili e alle domande presentate relative all’acquisto di libri di testo, contenuti didattici alternativi e dotazioni tecnologiche, il bando regionale prevede l’assegnazione alle famiglie di risorse che coprono il 100% della spesa sostenuta per i richiedenti di prima fascia (con ISEE inferiore o uguale a 10.632,94 euro) e solo il 29% per i richiedenti di seconda fascia (con ISEE fino a 18.000 euro). La somma a disposizione della Città di Montecchio Maggiore ammonta a 33.406,76 euro per un totale di 219 richiedenti, di cui 50 in seconda fascia.
“Tenuto conto del periodo che stiamo vivendo – spiega l’assessore alla scuola Maria Paola Stocchero – abbiamo deciso di contribuire alla copertura del 100% anche per i richiedenti in seconda fascia, erogando risorse comunali pari a 6.751,60 euro: si tratta della differenza tra i fondi regionali destinati alla seconda fascia, pari a 2.765,75 euro, e la spesa complessiva sostenuta dalle famiglie, pari a 9.517,35 euro”.
“Accanto ai contributi che annualmente eroghiamo a favore delle nostre scuole, pubbliche e paritarie – sottolinea il sindaco Gianfranco Trapula -, questa è un’ulteriore forma di sostegno rivolta ai nostri studenti e al diritto allo studio. In questo periodo di difficoltà vogliamo essere il più possibile al fianco delle famiglie con gesti concreti e questo è uno di essi”.
I contributi saranno erogati quando la parte regionale verrà accreditata al Comune, presumibilmente nel mese di marzo 2021.