La Pro Loco Alte – Montecchio, in previsione di un evento che sarà organizzato nella prossima primavera, sta raccogliendo documenti, foto, ricordi e pensieri riguardanti la Freccia dell’Agno (“vaca mora”), ossia quel trenino elettrico che, viaggiando su rotaia negli anni Sessanta, ha unito la vallata che da Recoaro porta a Vicenza, scandendo le giornate in orari precisi con le sue fermate.
Chi non si ricorda il controllore che, con una divisa tipo “aviatore”, suonava la sua trombetta, per far capire al macchinista che tutti erano a bordo e si poteva partire? Quanti l’hanno usato per andare a scuola, al lavoro, per andare a trovare gli amici, incontrare la morosa o il moroso?
Ogni martedì dalle 16.30 alle 18.30, fino al 22 dicembre, un volontario della Pro Loco aspetta nella sede in viale Ceccato ad Alte di Montecchio Maggiore chiunque voglia mettere a disposizione foto, racconti, testimonianze e ricordi. Perché la storia di questa vallata, che da agricola si e trasformata in una grande area industriale, siamo noi. Grazie a quel trenino, che in quegli anni ci ha portato a studiare e a lavorare, siamo cresciuti e progrediti. Dai nostri ricordi, foto, documenti, biglietti, vecchi abbonamenti che parlano della Freccia dell’ Agno nascerà l’evento.
Tutti i documenti consegnati verranno restituiti integri al mittente la settimana successiva alla consegna. Gli utenti che consegneranno foto, abbonamenti, vecchi biglietti o altro potranno scegliere se rimanere anonimi o se accettare di rendere pubblico il proprio nominativo firmando la normativa sulla privacy.
Documenti e informazioni possono essere inviati anche tramite la mail info@prolocoaltemontecchio.it.