Il Comune di Montecchio Maggiore mette in campo una squadra per consentire, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, il proseguimento dello svolgimento dei mercati, cioè quello settimanale del venerdì mattina in Piazza Marconi e dintorni, il mercato agricolo “Dei Castelli” del mercoledì pomeriggio in Piazza Carli e l’ultimo arrivato, ossia il mercato agricolo “AgriAlte” del martedì pomeriggio in Piazza San Paolo ad Alte Ceccato.
“Se le dimensioni ridotte dei due mercati agricoli permettono un controllo agevole contro gli assembramenti – spiega il sindaco Gianfranco Trapula –, la questione è diversa e molto più seria per quel che riguarda il mercato settimanale del venerdì che, fin dall’inizio dell’emergenza coronavirus, conta cinque varchi di entrata e uscita e che da sempre rappresenta un’occasione di forte richiamo per gli acquirenti, anche da fuori città. Abbiamo dunque deciso di moltiplicare gli sforzi per evitare la chiusura e quindi ulteriori contraccolpi economici ai commercianti. Lo faremo attraverso un coinvolgimento maggiore, in termini di uomini impegnati nei controlli anti-assembramenti, di Polizia Locale, nonni vigile, Protezione Civile e associazioni che si renderanno disponibili (penso agli Scout o all’Associazione Italiana Soccorritori). Siamo comunque pronti a rivedere in ogni momento la nostra decisione, perché prima di tutto viene la salute. Il mercato del prossimo venerdì sarà il banco di prova: invitiamo tutti i cittadini al massimo rispetto delle norme (mascherina, gel igienizzante, distanze interpersonali, nessun assembramento) per evitare che comportamenti errati ci costringano a provvedere alla chiusura già dalla prossima settimana”.