Accanto al concorso di disegni sul tema “Tempo di Covid: quale diritto mi manca di più?” rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado e patrocinato dal Comune, venerdì 20 novembre 2020, nella Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, l’Associazione Casa Joseph propone a tutti i proprietari di cani di dedicare la loro passeggiata quotidiana, con il proprio amico fedele, a tutti i bambini che nel mondo si vedono privare dei diritti essenziali, sanciti nella carta ONU.
La proposta è di compiere la passeggiata con il proprio cane al guinzaglio in due momenti della giornata – dalle 14.30 alle 15.30 oppure dalle 18 alle 19 – portando con sé due segni distintivi: un ombrello aperto (anche se non piove!) possibilmente color arcobaleno o un foulard color arcobaleno legato al guinzaglio.
Scelto il percorso desiderato, gambe in spalla, ombrello aperto e guinzagli al vento, si parte! Tutti in fila indiana, BEN DISTANZIATI, anche per non far infastidire i cani che tra loro non si conoscono e se, troppo vicini, avviseranno i padroni che devono distanziarsi meglio!
I percorsi possibili.
1. ZONA CENTRO: dalla scuola primaria San Francesco, passando per Piazzetta Diritti dell’Infanzia, il Municipio e la scuola primaria Manzoni; si farà ritorno in via Veneto per lo stesso percorso (vedi link della mappa): https://goo.gl/maps/a7FQpf7VMD12AYVUA
2. ZONA PIAZZE CARLI E FRACCON: da Piazza Fraccon passando per Piazza Carli, via Monte Grappa, scuola primaria don Milani, passando per il campo da calcio San Pietro e ritorno per lo stesso percorso (vedi link della mappa): https://goo.gl/maps/wADyQLq9tM9e9UBx6
3. ZONA ALTE CECCATO: da Piazza san Paolo, via Volta, via Bellini, con passaggio alla scuola dell’infanzia Ceccato in via Galvani, quindi via Boito, via Archimede, via Adige, via Tagliamento per arrivare alla scuola primaria Zanella e fare ritorno per la stessa strada (vedi link della mappa): https://goo.gl/maps/1ycqkpCiPcvK4HnV6
Lungo i tre percorsi, all’esterno delle scuole primarie, si incontreranno gli striscioni dell’Associazione e del Comune dedicati ai diritti dell’infanzia e sarà possibile scattare il proprio selfie con il cane fedele ed i simboli della passeggiata “FEDELI AI DIRITTI”, da postare e condividere sui social.