Discussione della tesi e proclamazione di laurea a distanza: il Comune concede agli studenti tre sedi prestigiose

Tre prestigiose sedi per discutere la propria tesi di laurea a distanza.

È l’opportunità che, in tempi di coronavirus, l’Amministrazione comunale offre agli studenti residenti a che sono in procinto di laurearsi. La proposta del consigliere comunale di maggioranza Daniele Calderato è stata accolta dalla Giunta comunale, la quale l’ha tradotta in una delibera che dispone la concessione per l’utilizzo gratuito della sala consiliare del municipio, della sala “Remo Schiavo” nel complesso di Villa Cordellina Lombardi e del salone nobile del Castello di Giulietta (previo accordo, in quest’ultimo caso, con i titolari del ristorante “Castelli di Giulietta e Romeo”).

“Il particolare momento storico che stiamo attraversando ha costretto molti di noi a rivedere le proprie abitudini di vita – afferma il consigliere comunale Daniele Calderato – e lo stesso hanno fatto le sedi universitarie e gli studenti. Di fatto, attualmente, la proclamazione avviene per via telematica, spesso senza l’affetto di parenti ed amici. La disponibilità di queste sedi può restituire, anche se in forma ridotta, il rito collettivo del giorno della laurea”.

In forma ridotta perché, in ogni caso, dovranno essere rispettate le norme anti-Covid. Potranno infatti assistere alla discussione e alla proclamazione sino ad un massimo di 30 persone, nel rispetto delle seguenti regole: misurazione della febbre con termo-scanner all’ingresso, igienizzazione delle mani, utilizzo della mascherina, distanziamento interpersonale, raccolta e conservazione dei nominativi dei partecipanti per i 14 giorni successi all’evento.

“Questa delibera – sottolinea l’assessore alla cultura Claudio Meggiolaro – consente non solo di vivere la discussione e la proclamazione con amici e parenti nel rispetto delle norme anti-Covid, ma anche di valorizzare alcuni luoghi prestigiosi della nostra città, che per un motivo o per l’altro rappresentano l’anima culturale di Montecchio Maggiore”.

“L’Amministrazione comunale – conclude il sindaco Gianfranco Trapula – esprime con questa delibera la stima e l’affetto nei confronti di chi sta per concludere il proprio percorso universitario e sta per affacciarsi nel mondo del lavoro”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...