La sinergia tra i Comuni di Montecchio Maggiore e Sovizzo genera il progetto per la riasfaltatura di via Valdimolino.
Si tratta del tratto di 950 metri che va dall’incrocio con la provinciale “Peschiera dei Muzzi” all’incrocio con via Gavasso e che rappresenta il collegamento tra la frazione di Montecchio Maggiore e la viabilità principale. La strada per i 2/3 ricade nel territorio comunale di Sovizzo e per 1/3 in quello di Montecchio Maggiore. Ecco perché, ai fini del rifacimento del manto stradale, un’opera attesa da molti anni, è stata fondamentale la collaborazione tra i due Comuni, che si divideranno metà per ciascuno la spesa complessiva prevista di 120.000 euro.
Il progetto è stato illustrato ai residenti di Valdimolino nel corso di un’assemblea che ha visto la partecipazione degli amministratori comunali di entrambi i Comuni. L’obiettivo, una volta espletate le procedure d’appalto, è di partire con i lavori all’inizio della prossima primavera e di terminarli nell’arco di un mese e mezzo. Nella prima fase, che riguarda l’asportazione del vecchio strato di asfalto, è prevista l’istituzione del senso unico alternato, mentre durante le fasi dell’asfaltatura l’accesso a Valdimolino dovrà avvenire attraverso via Gavasso.
“È da tantissimi anni che i residenti attendono questi interventi – afferma il sindaco di Montecchio Maggiore, Gianfranco Trapula -. Ringrazio il Comune di Sovizzo per la collaborazione dimostrata in questo importante progetto”.
“Via Valdimolino presenta numerosi tratti dissestati, che creano pericoli e disagi – spiega l’assessore alla viabilità della Città di Montecchio Maggiore, Carlo Colalto -. I lavori serviranno ad aumentare la sicurezza lungo la principale via di collegamento con Valdimolino”.
“Non c’è stata alcuna difficoltà nel metterci d’accordo con il Comune di Montecchio Maggiore, a partire dal fattore economico – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici di Sovizzo, Paolo Centofante -. È un esempio di buon vicinato, che porterà buoni frutti”.