Estate d’Eventi: gli appuntamenti del 30 e 31 agosto

Questi gli appuntamenti di domenica 30 e lunedì 31 agosto nell’ambito di Estate d’Eventi.

Domenica 30 agosto.

Ore 7, parco di via Volta: Il canto della luna [Volta la carta – Progetto Palcoliberoincittà di Piano Infinito Soc. Coop.]

Al parco di via Volta  va in scena lo spettacolo musicale ideato e curato dalla cantante e fisarmonicista Fiorella Mauri e dal chitarrista Luigi Catuogno. Canti di tradizione e legati ai riti della terra, canti di protesta si intrecciano al cantautorato femminile, che esplora nell’intimo; canto che cura, che lascia un segno, che racconta. Un viaggio insolito e coinvolgente alla ricerca della quintessenza femminile.

INGRESSO GRATUITO. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria pianoinfinito.coop@gmail.com.

Ore 18, parco di via Volta: Tartadò: quando la notte può essere un gioco [C’era una volta. Storie per crescere e sognare – Progetto PalcoLibero in città di Teatro di Sabbia]

Due attori, bambini forse, fratelli magari, si trovano in camera alla fine di una giornata intensa, che però non li ha stancati. La voglia di giocare, sperimentare, provare e conoscere ancora non li ha soddisfatti. Lo spazio casalingo, la stanza da letto, diventa quindi uno luogo di grandi attività. Voglia di giocare, fare la lotta, usare le maschere, danzare, costruire, raccontare le storie, fino a prendere sonno, finalmente. A rendere difficile il tutto, una televisione che parla con loro in cinque lingue. Proverà a calmarli, a coinvolgerli, guarderà i loro giochi.
Attori: Anna Giacomini e Valerio Mengotti.

INGRESSO GRATUITO. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria: teatrodisabbia@libero.it o 348 7652260

Lunedì 31 agosto.

Ore 21, giardino della biblioteca: Tracce di… profumo [E… state con la biblioteca – liberamente ispirato a “Il Profumo” di Patrick Suskind, di e con Titino Carrara]

Titino Carrara, solo sul palcoscenico, musica, lumi, leggìo. Una voce, una storia, si direbbe una storia di soffocante emarginazione per chi non gode della fiamma odorosa, per chi senza odore è nato e sempre ha vissuto tra tracce di… profumo. È il viaggio di un uomo solo, diverso, alla ricerca del proprio odore, scintilla vitale, essenza irripetibile, matrice primaria. Alla ricerca della propria identità: l’odore dell’anima.

INGRESSO GRATUITO. Posti limitati. Posto unico non numerato. Prenotazione obbligatoria biblioteca@comune.montecchio-maggiore.vi.it o 0444 698874. Posto garantito fino a 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...