Sono partite, dagli uffici comunali, le PEC destinate alle attività economiche di Montecchio Maggiore con le quali vengono invitate a compilare un modulo telematico di autocertificazione per richiedere un contributo specifico destinato alla riduzione della TARI (Tassa sui Rifiuti).
Il contributo è una delle misure varate dall’Amministrazione comunale per contrastare l’emergenza economica dovuta al Covid-19, assieme allo spostamento, sia per le attività economiche sia per i privati cittadini, del pagamento della prima rata da luglio al 16 ottobre e della seconda rata da novembre al 16 dicembre.
Le ditte devono provvedere alla compilazione esclusivamente collegandosi al link contenuto nella PEC, che è personalizzato per ogni singola attività, ed inserire i dati in un’autocertificazione informatica, salvarli, e reinviarli entro il 31 agosto 2020.
L’autodichiarazione è indirizzata anche a quanti, pur legittimati a proseguire, hanno optato per la chiusura dell’attività (per le difficoltà nel rispettare i protocolli di sicurezza o per ragioni derivanti dal calo della domanda) oppure per modalità alternative di somministrazione (ad esempio consegna a domicilio).
L’autodichiarazione non dovrà essere invece compilata da coloro che hanno regolarmente svolto la propria attività o da coloro i quali hanno chiesto la deroga al Prefetto, pur rientrando nell’elenco dei codici ATECO delle attività chiuse.
Successivamente l’Amministrazione comunale provvederà, in base ai risultati della raccolta dati online, a deliberare i contributi destinati alla riduzione della TARI a favore delle utenze non domestiche che sono state penalizzate in seguito ai decreti emanati dal Governo.
“I contributi per le aziende che rispettano i requisiti richiesti – spiega l’assessore al bilancio Loris Crocco – saranno finanziati da uno specifico fondo con una variazione di bilancio che approveremo nel mese di settembre e che sarà appunto destinato a calmierare le bollette legate alla tassa sui rifiuti”.
“In questa fase delicata – afferma il sindaco Gianfranco Trapula – vogliamo essere il più possibile vicini ai cittadini e alle imprese. Questo ed altri sono gesti concreti che vanno proprio in questa direzione”.