Estate d’Eventi: gli appuntamenti dal 2 al 4 agosto

Domenica 2 agosto, ore 18, parco di via Volta: spettacolo teatrale “Pronta per la scuola: quando andare a scuola può essere un’avventura!”. [C’era una volta. Storie per crescere e sognare – Progetto PalcoLibero in città di Teatro di Sabbia]

Avere quattro anni e dover andare a scuola… Camilla Millecuori, non c’è da stupirsi, non ne ha sempre voglia. Ecco allora il magico gioco del teatro che tutto trasforma e tutto reinventa. Basta chiedere: “Che tempo fa oggi?” ed ecco aprirsi un magico mondo di personaggi e avventure divertenti, adatte a sognatori di ogni età.

Attrice: Sofia Marcante.

INGRESSO GRATUITO. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria: teatrodisabbia@libero.it o 348 7652260.

Lunedì 3 e martedì 4 Agosto, ore 21.15, Castello di Romeo: Sebastiano Somma in “Lucio Incontra Lucio”, di Liberato Santarpino, con Sebastiano Somma. Regia Sebastiano Somma. [Stagione teatrale estiva – Circuito Teatrale Arteven]

Lo spettacolo s’ispira ad uno dei capitoli più belli della storia cantautorale italiana, le vite di Lucio Dalla e Lucio Battisti. Una originale lettura della vita dei due grandi cantautori italiani. Due uomini accomunati dalla stessa passione per la musica, nati a distanza di dodici ore – 4 marzo 1943 Lucio Dalla e 5 marzo 1943 Lucio Battisti – e che oggi rappresentano un’icona tutta italiana. Ed è questa “nascita in parallelo” lo spunto dal quale Santarpino è partito, chiamando in causa, con un guizzo di fantasia, gli dei Zeus, Afrodite, Ares ed Apollo per poi riprendere il filo della storia, quella vissuta tra palco e realtà. Entrambi, con le differenze geografiche di provenienza e di stile musicale, hanno dato lustro al panorama della musica italiana introducendo elementi di assoluta innovazione nella canzone italiana.

Biglietti

Intero € 18,00
Ridotto fino a 30 anni e oltre 60 anni € 15,00
Ridotto studenti € 10,00

POSTI LIMITATI – PREVENDITA OBBLIGATORIA. Prevendita biglietti presso Ufficio Cultura e online su http://www.arteven.it, http://www.vivaticket.it e nei punti vendita del circuito vivaticket. Sbigliettamento al Castello di Romeo dalle ore 20.00 nel giorno di spettacolo (Tel. 0444 492259).

Info: Ufficio Cultura: 0444 705768 / 705769; cultura@comune.montecchio-maggiore.vi.it.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...