Sono 9.358, per una superficie totale di 274.315 mq, i posti auto pubblici presenti nel territorio comunale di Montecchio Maggiore.
Il censimento è stato fatto dagli Uffici Urbanistica e S.I.T. del Comune, allo scopo di fornire ai cittadini, ma anche ai visitatori o a chi frequenta la città per motivi di lavoro, una mappatura completa dei posti a disposizione. Sul sito del Comune, nella sezione “Vivere Montecchio/Mappe”, è stata inserita la lista dei 41 parcheggi principali (quelli cioè non frazionati in piccole aree), che offrono 4.059 posti, distribuiti su una superficie di 133.128 mq.
“La mappatura e la pubblicazione sul sito dell’ubicazione dei diversi parcheggi – spiega l’assessore all’urbanistica Claudio Meggiolaro – sono strumenti fondamentali, perché consentono a cittadini e visitatori di trovare in pochi secondi la soluzione più agevole per i propri spostamenti in città. Era uno strumento che mancava, che ho fortemente voluto e che otteniamo grazie all’alta professionalità dei tecnici comunali Giovanni Fossà e Flavio Rigolon, che ringraziamo”.
“Montecchio Maggiore è da sempre una città attrattiva dal punto di vista sia economico che turistico – sottolinea il sindaco Gianfranco Trapula -. Sapere con un clic dove poter parcheggiare è un vantaggio per tutti, perché si combatte il parcheggio selvaggio e si favorisce l’incontro tra la domanda e l’offerta di beni e servizi”.