Secondo appuntamento – martedì 14 e mercoledì 15 luglio alle 21,15 al Castello di Romeo – della stagione teatrale estiva, frutto della collaborazione tra Amministrazione comunale e Circuito Teatrale Arteven e inserita nel programma di Estate d’Eventi.
Sul palco salirà Giobbe Covatta, che porta a Montecchio Maggiore “La divina commediola”, reading e commento de l’Inferno tratto dalla Divina Commedia di tal Ciro Alighieri.
Tanti illustri personaggi hanno letto e commentato la Divina Commedia del grande Dante Alighieri. Giobbe Covatta ha reperito in una discarica il manoscritto di una versione “apocrifa” dell’Inferno, scritta da tal Ciro Alighieri. Dopo un attento lavoro di ripristino, può finalmente leggerci questo lavoro, che ha senz’altro affinità ma anche macroscopiche differenze con l’opera dantesca. L’idioma non è derivato dal volgare toscano, ma più affine alla poesia napoletana. Si nota poi come il poeta abbia immaginato l’inferno come luogo di eterna detenzione non per i peccatori ma per le loro vittime: i bambini ovvero i più deboli, che non hanno ancora cognizione dei loro diritti e possibilità di difendersi. I contenuti ed il commento di questa personale versione di Covatta sono spassosi e divertenti.
Biglietti: intero € 18; ridotto (under 30 e over 60) € 15; ridotto studenti € 10.
POSTI LIMITATI. PREVENDITA OBBLIGATORIA presso Ufficio Cultura e online su http://www.arteven.it – http://www.vivaticket.it
Si richiede di presentarsi in biglietteria con il MODELLO EMERGENZA COVID già compilato e firmato, contenente i propri dati e i contatti personali
Info: Ufficio Cultura 0444 705768/769; cultura@comune.montecchio-maggiore.vi.it.