Rischio criticità idrica: le raccomandazioni di Acque del Chiampo agli utenti

faucet-3471653_1920

Nell’ambito del territorio gestito da Acque del Chiampo, il periodo a cavallo tra dicembre 2019 ed aprile 2020 è stato caratterizzato da scarsità di precipitazioni nevose, dal successivo rapido scioglimento del manto a causa delle elevate temperature e da carenza di apporti piovosi.

La situazione che si è venuta a creare, unita all’aumento dei consumi da parte delle utenze, provoca una condizione di potenziale criticità soprattutto per i sistemi di approvvigionamento idropotabile alimentati da sorgenti, in particolar quelli montani e collinari.

Per garantire la continuità del servizio acquedottistico, a partire dai primi giorni di aprile, Acque del Chiampo sta provvedendo al reintegro di volume di alcuni serbatoi mediante autobotti, laddove la portata delle sorgenti non è in grado di sopperire alla richiesta delle utenze.

Al fine di evitare l’instaurarsi di una situazione emergenziale, è opportuno quindi adottare misure di contenimento dei consumi delle risorse idropotabile, tra le quali:

– NON utilizzare l’acqua dell’acquedotto per usi diversi da quelli strettamente civili (es:
innaffiare orti, giardini o colture di tipo agrario, lavare l’auto o simili).

– Riutilizzare l’acqua di cottura di pasta o verdura per l’orto o il giardino, l’acqua del deumidificatore
o del condizionatore per il ferro da stiro, l’acqua di scarico della lavatrice per
la pulizia del cortile. Si può raccogliere l’acqua piovana di gronda per innaffiare l’orto o
il giardino.

– Utilizzare lavatrici e lavastoviglie solo a pieno carico e privilegiare impianti a basso consumo
energetico. Con l’acquisto di un nuovo elettrodomestico, verificare anche i consumi
di acqua prima di deciderne l’acquisto.

– Applicare ai rubinetti domestici dispositivi frangigetto e limitatori di flusso.

– Nell’igiene personale e domestica, prestare attenzione al deflusso di acqua non strettamente
necessario, preferire la doccia al bagno, non lasciar scorrere l’acqua lavando piatti
e verdure.

– Riparare immediatamente ogni perdita (rubinetti, cassette wc…), anche le più piccole.

– Controllare regolarmente il contatore e monitorare con costanza i consumi e comunicare
le autoletture al numero verde 800 316 060 per rilevare subito eventuali perdite.

Comunicato stampa Acque del Chiampo spa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...