Il Comune stanzia altri 10.000 euro per fornire cibo a chi non ce l’ha

basket-690778_960_720

Sale a 134.000 euro il fondo a disposizione del Comune per fronteggiare l’emergenza sociale dovuta all’epidemia da coronavirus, grazie ad un ulteriore stanziamento di 10.000 euro deciso dalla Giunta in aggiunta ai 124.000 assegnati all’ente con l’ordinanza del Capo della Protezione Civile del 29 marzo.

Il fondo verrà impiegato per implementare l’iniziativa dei buoni spesa per le famiglie in difficoltà economica. Alla data odierna sono stati distribuiti a 64 nuclei famigliari, per un totale di 207 persone e un valore di 19.900 euro.

Finora hanno presentato domanda in Comune 135 famiglie (per 71 sono in corso le verifiche), ma le richieste potenzialmente accoglibili sulla base del primo contatto telefonico obbligatorio con i Servizi Sociali (cui seguono le richieste vere e proprie) sono 250.

Oltre ai buoni spesa in fase di distribuzione in questi giorni, nei primi giorni dell’emergenza sono stati distribuiti dalla Protezione Civile 32 pacchi di generi alimentari, preparati dal Gruppo Solidarietà, alle famiglie che ne avevano impellente necessità.

“A tutto questo – sottolinea il sindaco Gianfranco Trapula – si aggiungono i 4.000 euro di donazioni fin qui elargiti tramite l’Iban del Comune da privati cittadini e aziende, cui va il nostro grande ringraziamento. Stiamo facendo tutto il possibile per i nostri concittadini in difficoltà e qualsiasi ulteriore aiuto è linfa vitale non solo nell’emergenza, ma anche per ripartire quando tutto questo sarà finito”.

“L’ufficio Servizi Sociali in questi giorni sta facendo un grande sforzo per rispondere a tutti i cittadini che chiedono aiuto – afferma l’assessore al sociale Maria Paola Stocchero -. È un lavoro che ci impegna molto, ma che intendiamo completare in tempi rapidi: lo esigono le evidenti situazioni di difficoltà che ci vengono segnalate”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...