Coronavirus, istruzioni su come raccogliere e gettare i rifiuti domestici

Anche il servizio di raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti si adatta al periodo di emergenza legata al coronavirus. Agno Chiampo Ambiente, in accordo con i Comuni soci, tra cui Montecchio Maggiore, ha predisposto un nuovo sistema per garantire la tutela dei cittadini e degli operatori addetti alla raccolta. Queste le nuove regole in vigore per i cittadini di Montecchio Maggiore fino alla fine dell’emergenza, differenti tra chi è risultato positivo al coronavirus, chi è in quarantena obbligatoria e chi non è positivo e non è in quarantena.

Se sei positivo al tampone, contatta la Protezione Civile Montecchio Maggiore al numero 0444-694722. Gli operatori forniranno le relative istruzioni.

Se sei in quarantena obbligatoria:

  • Non differenziare più i rifiuti di casa tua.
  • Utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata, se possibile a pedale.
  • Tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata) vanno gettati nello stesso contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata.
  • Anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti, e i teli monouso vanno gettati nello stesso contenitore per la raccolta indifferenziata.
  • Indossando guanti monouso chiudi bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani, utilizzando dei lacci di chiusura o nastro adesivo.
  • Una volta chiusi i sacchetti, i guanti vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata (due o tre sacchetti possibilmente resistenti, uno dentro l’altro). Subito dopo lavati bene le mani.
  • Gli animali da compagnia non devono accedere nel locale in cui sono presenti i sacchetti di rifiuti.
  • Esponi i rifiuti così preparati con il secco non riciclabile nel giorno di raccolta del secco secondo il calendario in uso nel tuo comune.

Se NON sei positivo e NON sei in quarantena:

  • Continua a fare la raccolta differenziata come hai fatto finora.
  • Usa fazzoletti di carta se sei raffreddato e buttali nel secco non differenziato.
  • Se hai usato mascherine e guanti, gettali nel secco non differenziato.
  • Per i rifiuti indifferenziati utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore che usi abitualmente.
  • Se usi i sacchetti poni attenzione a chiuderli bene.
  • Esponi i rifiuti secondo il calendario in uso nel tuo comune.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...