Coronavirus: il Comune attiva la consulenza psicologica telefonica

Per far fronte anche alle ricadute psicologiche che, per via dell’isolamento forzato dovuto all’emergenza coronavirus, potrebbero interessare alcune fasce della popolazione, l’Amministrazione comunale di Montecchio Maggiore ha attivato un nuovo servizio di consulenza telefonica.

Da oggi tre psicologi, su base volontaria e quindi senza compenso, sono a disposizione di chiunque voglia interloquire con loro per avere un aiuto e un sostegno. Basta contattare in orario diurno la Protezione Civile di Montecchio Maggiore al numero 0444 694722: sarà la Protezione Civile a fornire riferimenti e orari di disponibilità dei professionisti volontari coinvolti.

“Questa fase molto difficile – spiega l’assessore al sociale Maria Paola Stocchero – può determinare nelle persone forti problemi di ansia, panico, solitudine. Si tratta di situazioni che possono creare anche disturbi fisici. Gli psicologi sono a disposizione per affrontare i casi più problematici, ma anche per un semplice scambio di pensieri, perché a volte basta anche una parola di conforto per aiutare chi è in difficoltà”.

“Da oggi la nostra Protezione Civile è impegnata anche su questo fronte – sottolinea l’assessore alla Protezione Civile Loris Crocco – che si aggiunge agli interventi e alle informazioni sull’emergenza in generale e alle informazioni su altri servizi attivi nel territorio, come la consegna a domicilio dei beni di prima necessità o dei farmaci”.

“Grazie agli psicologi che hanno aderito a questa nostra proposta e a tutti i volontari impegnati in questa lunga fase emergenziale – conclude il sindaco Gianfranco Trapula -. La città sta dimostrando anche in questo caso un forte senso solidale”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...