Minerali e fossili della grotta dei Mulini di Alonte: storia di un recupero avventuroso

0001_1

Venerdì 25 ottobre alle 20.30 la Sala Civica Corte delle Filande ospita l’incontro pubblico “Minerali e fossili della grotta dei Mulini di Alonte: storia di un recupero avventuroso”, a cura del Gruppo Grotte Trevisiol  (CAI Vicenza). L’ingresso è libero.

Nel 2012 gli speleosubacquei del Gruppo Grotte G. Trevisiol del CAI di Vicenza riuscivano a superare un sifone nella Grotta dei Mulini di Alonte (Vicenza), emergendo in nuove gallerie non completamente allagate per oltre un chilometro. Durante l’esplorazione, nei depositi oltre il sifone venivano osservati numerosi resti fossili di vertebrati. In questa serata, verranno raccontate le difficoltà dell’esplorazione e del recupero dei fossili, attraverso filmati e le testimonianze degli speleologi che hanno partecipato all’impresa. Ora i fossili sono in deposito presso il Museo Zannato e uno splendido esemplare di placca dentaria di razza è visibile nella vetrine delle recenti acquisizioni all’entrata del Museo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...