Torna alle Priare lo spettacolo “Il tempo scandito dalla raccolta dell’acqua”

facebook-acque-2019 (1)

Dopo il successo della rappresentazione del 30 settembre, torna domenica 14 aprile alle Priare dei Castelli lo spettacolo teatrale “Il tempo scandito dalla raccolta dell’acqua”, organizzato dalla Pro Loco Alte Montecchio in collaborazione con l’Amministrazione comunale, finanziato da Acque del Chiampo e messo in scena da Ensemble Teatro.

Gli spettacoli sono in programma alle 15, alle 16 e alle 17. Costo del biglietto d’ingresso al sito ipogeo:
3,00 € intero, 2,00 € ridotto (over 60 e minorenni), gratis bambini fino ai 10 anni

Con questo spettacolo la Pro Loco intende raccontare come si raccoglieva l’acqua fino all’inizio del Novecento.

L’acqua era un bene prezioso, difficile da reperire, si trovava quasi sempre lontana dalle case, ma ha sempre rappresentato una vera fonte di vita per l’umanità.

Andar per acqua era anche una scusa per uscire di casa, per socializzare, ritrovarsi e stare insieme.

Ensemble Teatro rappresenterà la raccolta dell’acqua che scende dalla roccia all’interno del sito delle Priare.

I protagonisti saranno Alberto Zamberlan, Irma Sinico e il gruppo di donne delle Colombarette, che si esibiranno in un divertente spettacolo.

“Nel corso della prossima estate – aggiunge il presidente della Pro Loco Giuseppe Ceccato – vogliamo tornare ad accompagnare gli studenti lungo un percorso didattico sulle fontane storiche del territorio, con l’ausilio di letture animate. Questo per ricordarci come eravamo, perché l’acqua ha un valore inestimabile, ma non è inesauribile e merita rispetto. Un ringraziamento particolare va fatto all’Amministrazione comunale e ad Acque del Chiampo, che ci ha sostenuto finanziariamente nella realizzazione di questo progetto”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...