In partenza i corsi del bando Ideattività 2019

0001 (7)

Anche quest’anno il Bando Ideattività per il 2019, promosso da Assessorato alle Politiche Giovanili e InformaGiovani, finanzierà progetti di attività formative e/o ricreative proposti da giovani vicentini tra i 18 ed i 35 anni. Ecco quali corsi verranno realizzati, a partire da febbraio fino ad aprile, presso la sede dell’Informagiovani, in Da Vinci 17, Alte di Montecchio Maggiore:

LEARN ENGLISH WITH GAMES

AI TUOI BIMBI NON PIACE L’INGLESE? LO TROVANO NOIOSO?  PERCHÉ  NON IMPARARLO CON DEI GIOCHI?  In questo mini corso per giovani genitori intraprenderemo attività e giochi in inglese da condividere con i figli più piccoli e stimolare in loro la voglia di imparare! Spesso i genitori non sanno come stimolare i figli nell’apprendimento dell’inglese e le attività ludiche possono costituire un primo e facile passo.  

Docente: Martina Berno.

Quando: 4 incontri, i mercoledì dal 6 al 27 febbraio, dalle ore 20.00 alle 22.00

PENSA POSITIVO!

Un corso pratico ed esperienziale per scoprire le basi della Psicologia Positiva e applicarla alla vita quotidiana per ritrovare i vantaggi della felicità. La Psicologia Positiva è una disciplina recente che si interessa in modo scientifico alla realizzazione e al benessere delle persone e della collettività. Questo corso, presentando i principi cardine di questo approccio, ha l’obiettivo di aiutare le persone che stanno bene… a sentirsi ancora meglio! Giochi, esercizi, riflessioni ed attività di gruppo saranno gli ingredienti di questo corso per scoprire insieme la ricetta della propria felicità.

Docente: Elena Guazzo, psicologa psicoterapeuta

Quando: 5 incontri, i lunedì dal 18 marzo al 8 aprile e mercoledì 17 aprile, dalle ore 20.15 alle 22.45 

NEW MEDIA EDUCATION – per genitori

Sapete come molti ragazzi imparano a farsi il nodo della cravatta? Grazie ai tutorial di YouTube. E le ragazze? Come imparano oggi a truccarsi? Seguono i thread di Instagram. L’accesso facilitato al web rappresenta un’opportunità che le generazioni nate tra i ’60 e gli ’80 in gioventù non avevano, ma nasconde anche dei rischi. Indosseremo gli “occhiali” dei giovani, per osservare il mondo coi loro occhi e capire come permettere loro di sfruttare le prime, ma anche come renderli consapevoli dei secondi. Contestare i mezzi della loro comuni

Destinatari: Educatori e genitori; in generale, tutti coloro che vogliono conoscere più da vicino la comunicazione “digitale” dei giovani.
Formatori: Melchiori Massimo, studioso di comunicazione online; Anna Maria Bortoloso, psicologa e psicoterapeuta.

Quando: 3 incontri, i giovedì dal 7 al 21 febbraio, dalle ore 20.30 alle 22.45

NEW MEDIA EDUCATION – per ragazzi/e

Del mondo del web e delle App siamo convinti di conoscere tutto. Sappiamo postare su Snapchat, navigare su Google e cercare informazioni ovunque. Ma sono tutte vere quelle informazioni? Una volta postati, le nostre foto e commenti come possono essere utilizzati? Il web è una ragnatela di sentieri e occorre che Google Maps sia ben connesso, altrimenti imbocchiamo una direzione diversa da quella desiderata. Allora faremo un viaggio insieme nel mondo dei social, del Gaming e dei thread di Instagram e capiremo come sfruttarli al meglio, senza diventare loro schiavi. Possiamo davvero realizzare qualcosa di grande, in quel mondo virtuale!
Destinatari: ragazzi frequentanti le classi dalla 2^ media alla 2^ superiore; in generale, ragazzi che vogliono essere protagonisti del web, non solo spettatori.
Compagni di strada: Massimo Melchiori, studioso di comunicazione online; Anna Maria Bortoloso, psicologa e psicoterapeuta.

Quando: 5 incontri, i venerdì dal 15 marzo al 12 aprile, dalle ore 16.30 alle 18.15 

E LA LUNA BUSSÒ

Il corpo umano, in particolare quello della donna, è una macchina meravigliosa, un incastro di numerosi meccanismi biologici e psichici. I molteplici equilibri ormonali, meccanici e fisiologici portano la donna ad essere mutevole ed in costante cambiamento; è essenziale concedersi tempo per comprendere i segnali che il corpo ci manda, così da vivere con serenità e consapevolezza la propria femminilità. Nel corso dei tre incontri, in particolare, verranno trattati i seguenti temi:  – il mio corpo di donna parla di me: che segnali mi manda? Come sono fatta? – il ciclo mestruale: conosco il ciclo mestruale e riconosco in me la ciclicità – sessualità e contraccezione: come si comporta il mio corpo in relazione all’altro? Sessualità sicura: sicura da cosa?
Docenti: Ostetriche Folco Beatrice e Sgaggero Angelica.

Quando: 3 incontri,  i mercoledì dal 6 al 20 marzo, dalle ore 20.15 alle 21.45

Tutti i corsi sono gratuiti ed è già possibile iscriversi compilando il form (https://goo.gl/forms/mqxV960tIWDZ68123) presente sul sito dell’InformaGiovani www.infogiomm.it oppure contattando l’InformaGiovani via e-mail: infogiomm@interplanet.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...