Legambiente premia per la seconda volta “Paolino di Riciclandia”

MenzionePaolino.jpg

Paolino fa il bis, aggiudicandosi per la seconda volta una menzione speciale nel Forum Rifiuti Veneto di Legambiente, in corso a Treviso fino al 28 novembre.

Il premio è stato assegnato agli autori della storia Stefano Cotrozzi e Nicola Rezzara e al disegnatore Ivan Bigarella per il fumetto “Paolino di Riciclandia 3 – Fuga dai robot”, un progetto Hassel per Berica Editrice voluto da Agno Chiampo Ambiente per dare continuità alle due precedenti pubblicazioni: “Paolino di Riciclandia” e “Paolino di Riciclandia – Il ritorno di quelli di Lercio”. Se la prima favola si rivolgeva infatti ai bimbi delle scuole dell’infanzia e il primo fumetto agli alunni delle primarie, questo terzo capitolo (sempre a fumetti) della saga di Paolino è dedicato agli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Il comune denominatore delle tre storie è l’educazione alla difesa dell’ambiente e alla corretta differenziazione dei rifiuti, attraverso le avventure vissute dal piccolo grande eroe di Agno Chiampo Ambiente.

Il premio di Legambiente è inserito nella categoria “generazione circolare” ed è stato assegnato a “Paolino 3”, si legge nella motivazione, per il lavoro artistico, creativo e culturale svolto nell’educazione ambientale attraverso la creazione di questo fumetto.

Assieme agli autori è stato invitato a ritirare il premio il Presidente di Agno Chiampo Ambiente Alberto Carletti, che commenta così la nuova menzione speciale targata Legambiente: “L’aver ottenuto la menzione speciale per la seconda volta consecutiva certifica la bontà di questo progetto editoriale e soprattutto educativo. Significa che è un’iniziativa che si distingue in tutto il Veneto: non posso quindi che ringraziare gli autori del fumetto per la qualità del prodotto e Legambiente per averlo valorizzato con un premio così prestigioso”.

“Paolino 3 – Fuga dai robot” è fresco di stampa e in questi giorni è in corso la sua distribuzione nelle scuole secondarie di primo grado dei Comuni per i quali Agno Chiampo Ambiente gestisce il ciclo integrato dei rifiuti.

Comunicato stampa Agno Chiampo Ambiente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...