Serata storico-culturale sull’esercito della Repubblica veneta

A3 montec

Mercoledì 14 novembre alle 20,45 la Sala Civica Corte delle Filande ospita una serata storico-culturale sull’esercito dello Stato veneto.

Il progetto culturale e storico “L’Esercito dello Stato veneto” nasce dall’esigenza di far conoscere una pagina poco nota della nostra storia e riportare alla luce il fascino di prestigiose uniformi militari che hanno composto l’esercito di terra e di mare della Serenissima Repubblica Veneta dal secolo XVI al secolo XVIII.

Yes Podemo”, l’Associazione curatrice del progetto e organizzatrice della serata, ha per questo selezionato 12 Reggimenti geograficamente dislocati sia nell’attuale Veneto che in territori che per secoli rimasero fedeli alla Serenissima: da Bergamo a Udine fino al Montenegro.

I Reggimenti scelti sono stati riprodotti a mano su tavole di grandi dimensioni (75x105cm) con la tecnica dell’acquerello e raffigurati in un contesto geografico e urbanistico realistico.

I partecipanti alla serata, patrocinata dalla Regione del Veneto e dalla Città di Montecchio Maggiore, avranno la possibilità di portare a casa tutte le opere, grazie ad un calendario che sul fronte riproduce le tavole e sul retro riporta tutte le spiegazioni storiche e culturali.

Durante l’incontro, verrà proiettato il documentario “Sassi: storie di lavoro, storie di Veneti, regia di Leonardo Tessarolo (15 min.).

Interverranno Davide Lovat su “Il senso di riscoprire la nostra storia nel 2018” e Alberto Montagner su “L’esercito Veneto: prassi, eventi e composizione”

Modera la serata Ruggero Zigliotto, presidente dell’Associazione Culturale “Yes Podemo”.

L’ingresso è libero.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...