Una grande foto di gruppo da tramandare ai posteri, cultura e commemorazioni: le iniziative in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate nel centenario dalla fine della Grande Guerra

0001 (4)

La Città di Montecchio Maggiore propone alcuni significativi appuntamenti che coniugano il centenario dalla fine della Grande Guerra e la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate e che vedranno anche la presenza, sia negli appuntamenti di sabato che in quelli di domenica, dei rievocatori del Gruppo Storico Brigata Liguria.

Eccoli nel dettaglio:

Sabato 3 novembre

Ore 18,30: Ammassamento di cittadini, autorità, associazioni combattentistiche e d’arma di fronte al Municipio; corteo fino al monumento ai caduti di Piazza Marconi, onore ai caduti e accensione del braciere; proiezione su maxischermo di immagini della Grande Guerra.

Ore 19: lettera del Presidente ANA nazionale Sebastiano Favero letta dal Gruppo Alpini di Montecchio Maggiore presso il monumento ai caduti.

Ore 19,30: chiusura con concerto del Coro La Sisilla.

Ore 23: 130 rintocchi di una campana posizionata accanto al Monumento ai Caduti, in memoria dei 130 caduti di Montecchio Maggiore.

Domenica 4 novembre

Ore 9, Alte Ceccato: alzabandiera e deposizione della corona presso il Monumento ai Caduti di Piazza San Paolo.

Ore 9,15, centro città: ammassamento di cittadini, autorità, associazioni combattentistiche e d’arma di fronte al Municipio; corteo fino al monumento ai caduti di Piazza Marconi; alzabandiera, benedizione e onore ai caduti con deposizione della corona presso il monumento; lettura del Bollettino della Vittoria del 4 novembre 1918; saluto dell’Amministrazione comunale e orazione ufficiale.

Ore 10,15: tutti i cittadini sono invitati a partecipare alla grande foto di gruppo che, accompagnata da documenti storici, sarà tramandata alle future generazioni e nuovamente esposta nel 2068, in occasione del 150° dalla fine della Grande Guerra. A seguire cerimonia di scopertura delle nuove lapidi a memoria dei caduti.

IMG-20181030-WA0007

Ore 11: in Sala Civica Corte delle Filande Gianni Peltrin presenta il suo volume “Armata Francese d’Italia”, dedicato alla presenza di truppe francesi in Italia e a Montecchio Maggiore durante il conflitto mondiale.

0001 (5)

Dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 il Museo delle Forze Armate 1914-1945 (via del Lavoro, 66) sarà aperto con visita guidata ad ingresso libero.

Venerdì 9 novembre

Ore 20,30: in Sala Civica Corte delle Filande presentazione del DVD “Uomini contro uomini. L’Italia nella Grande Guerra” di Nevio Zanni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...